Antigone o Creonte by Giuliano Pontara
autore:Giuliano Pontara [Pontara, Giuliano]
La lingua: eng
Format: epub
editore: Edizioni dell'Asino
pubblicato: 2020-04-21T20:57:39+00:00
* * *
2 Le considerazioni fatte valgono anche in relazione alla definizione di âviolenzaâ fornita da Bobbio nel saggio âUna società nonviolenta?â, incluso nel suo libro Il terzo assente, Sonda 1989, pp.150-52.
Esempi di altri autori che operano con la nozione ristretta di violenza qui in esame sono H.A. Freeman, il quale scrive: âViolenza è lâuso intenzionale della forza in modo tale da essere fisicamente dannoso per la persona o il gruppo contro cui essa è usataâ (âViolence is the willful application of force in such a way that it is physically injourious to the person or group against which it is appliedâ), in H.A. Freeman, Civil Disobedience (Santa Barbara: The Centcr for the Study of Democratic Institutions, April 1966, p. 3); e R.B. Miller, il quale caratterizza un atto di violenza come âun atto che comporta lâuso di una notevole quantità di forza, sufficiente a ledere, danneggiare o distruggere una o più persone e compiuto con lâintenzione di ledere, danneggiare o distruggereâ (âAn act of violence is any act taken by A that 1) involves great force, 2) is in itself capable of injuring, damaging or destroying, and 3) is done with the intent of injuring, damaging or destroyingâ); cfr. R.B. Miller, âViolence, Force and Coercionâ in J.A. Schaffer (a cura di), Violence, New York, 1971, p. 25. Né Freeman né Miller, come si sarà notato, fanno alcun riferimento esplicito alla condizione 2) per cui si dà violenza soltanto ove il male inflitto al destinatario sia contro la sua volontà . Penso tuttavia che tale condizione sia implicita nel termine âdannoâ (âinjuryâ) che ambedue usano.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
I normanni nel Sud by John Julius Norwich;Elena Lante Rospigliosi;(1283)
Nero come il terrore by Nero come il terrore. Storia dell’omicidio nel Medioevo (Solferino 2023-10)(375)
I mongoli by Morris Rossabi(325)
Le cronache degli Anunnaki by Zecharia Sitchin Janet Sitchin(314)
L'Italia dei movimenti. Politica e società nella prima Repubblica by Marica Tolomelli(302)
Spartaco nero by Sudhir Hazareesingh(293)
Sotto altra bandiera by Eugenio Di Rienzo(275)
Storia dell'Ucraina by Yaroslav Hrytsak;(271)
L'unificazione italiana by Salvatore Lupo(266)
Il libro nero dell'impero britannico by John Newsinger(264)
La scomparsa dell'identità by Alain De Benoist(260)
Pais, sciusci e segnorine by Mario Avagliano;Marco Palmieri;(258)
L'India nell'era persiana by Richard M. Eaton(255)
I longobardi by Claudio Azzara(255)
Attrazioni fatali by Jean-Claude Maire Vigueur;(254)
Breve storia dello Stato d'Israele by Claudio Vercelli(250)
Storia e geografia dei geni umani by AA. VV(240)
Processo alla Resistenza by Michela Ponzani(239)
In viaggio nel Medioevo by Maria Serena Mazzi;(217)
