Missione economia by Mariana Mazzucato
autore:Mariana Mazzucato [Mazzucato, Mariana]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: i Robinson / Letture
editore: Editori Laterza
pubblicato: 2021-04-15T00:00:00+00:00
Figura 4. Diciassette obiettivi dellâOnu per lo sviluppo sostenibile.
Nella sua importante opera The Moon and the Ghetto1, lâeconomista Richard Nelson pone una questione spinosa che ricorda il già citato discorso di Ralph Abernathy del 15 luglio 1969. Nelson si domanda come mai i nostri sistemi di innovazione siano riusciti a realizzare imprese tanto ardue come lo sbarco di un uomo sulla Luna, eppure rimangano così disorganizzati e tecnologicamente impreparati ad affrontare i problemi terreni della povertà , dellâanalfabetismo e della persistenza di ghetti e baraccopoli. A suo avviso, benché la politica abbia alcune colpe, la vera ragione è che non basta una soluzione puramente scientifica e tecnologica per risolverli. Nelson ha ragione. I problemi sociali sono spinosi nel senso che in essi confluiscono fattori sociali, politici, tecnologici e comportamentali. à impossibile, per esempio, realizzare città più verdi senza modificare radicalmente le norme, i comportamenti dei cittadini e gli incentivi allâuso di materiali più puliti. Da questo punto di vista, lo sbarco sulla Luna è stato più semplice. La prima generazione di politiche orientate alla missione â possiamo dire â ha seguito il precetto «la grande scienza incontra i grandi problemi» che in alcuni casi ha funzionato in modo spettacolare (per esempio, la corsa allo spazio) mentre in altri ha creato inerzia o, peggio, problemi a lungo termine (per esempio, lâenergia nucleare). Lâapplicazione di un pensiero orientato alla missione nella nostra epoca richiede non solo adattamento, ma anche innovazioni istituzionali che creino nuovi mercati e rimodellino quelli esistenti. E, cosa molto importante, anche la partecipazione dei cittadini.
Questo solleva due questioni essenziali per una missione e la visione che vi sta dietro. La prima è: di chi deve essere la visione che la determina (cioè, chi decide)? Lo sbarco sulla Luna, nonostante i suoi forti connotati ispiratori, è stato gestito dallâalto verso il basso da unâélite bianca. Non è certo questo che ci porterà a raggiungere gli obiettivi sociali in materia di disuguaglianza e di cambiamento climatico. La seconda è che potrebbe essere più facile ottenere lâapprovazione per missioni puramente tecnologiche rispetto a quelle più sociali, come la lotta al cambiamento climatico, che senza dubbio incontrano una maggiore resistenza. In effetti, la visione che sta dietro al raggiungimento della neutralità delle emissioni di carbonio ha caratterizzato molti governi progressisti, ma è anche uno dei motivi per cui hanno perso le elezioni, comâè successo in Australia nel 2019. Il Partito laburista aveva messo il cambiamento climatico al centro della propria campagna, ma questo punto programmatico gli si è poi ritorto contro per il mancato sostegno di coloro che temevano un incremento della disoccupazione. Avere una visione, quindi, non basta: è essenziale il coinvolgimento dei cittadini. Torneremo su questo punto alla fine del capitolo.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3774)
Accabadora by Michela Murgia(3505)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2586)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2512)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2305)
Hello World by Hannah Fry(2121)
C by Unknown(2093)
Rose, rose by Bill James(2006)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1998)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1979)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1909)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1855)
Bruno Vespa by *(1743)
Le 39 chiavi by AA.VV(1740)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1712)
Factfulness by Hans Rosling(1706)
G by John Berger(1692)
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo by Luciano Floridi(1673)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1578)
