Albert Camus. Vivere in tempi di catastrofe by Catherine Maubon
autore:Catherine Maubon [Maubon, Catherine]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Clichy
pubblicato: 2022-02-16T23:00:00+00:00
La peste: «lâostinazione della testimonianza»
Nel 1947, La peste apre il ciclo della rivolta, segnando il passaggio dallâindividuale al collettivo, e un conseguente ingresso nella storia. Facendo del racconto del flagello, simbolo dellâoccupazione nazista, il memoriale dellâ«atmosfera di minaccia e di esilio nella quale abbiamo vissuto», Camus sottolinea, più di altrove, il ruolo eminentemente pedagogico della memoria. Il nazismo è stato sconfitto, ma, nella misura in cui il terrore risorgerà sotto una forma o lâaltra, bisogna testimoniare contro lâorrore appena vissuto. Quando, alla fine della cronistoria che ha tenuto nel corso della sua lotta contro la peste, il dottor Rieux si chiede, stanco e senza illusioni, che cosa poteva aver guadagnato in una partita che troppi avevano perso, Camus gli fa rispondere senza esitazione: «Aveva soltanto guadagnato di aver conosciuto la peste e di ricordarsene, di aver conosciuto lâamicizia e di ricordarsene, di conoscere lâaffetto e di doversene ricordare un giorno. Quanto lâuomo poteva guadagnare, al gioco della peste e della vita, era la conoscenza e la memoria» (O, 601).
Alter-ego del futuro Premio Nobel, Rieux si è messo al servizio di quelli che «subiscono la storia» non di quelli che la fanno. Convinto che, di fronte alla peste, la sola parola dâordine fosse la rivolta, ha improvvisato, nellâhic et nunc della contingenza, quellâ«arte di vivere in tempi di catastrofe» alla quale Camus dedica la sua vita-scrittura e io questo piccolo libro. Per meglio resistere al male, ha rifiutato, insieme ai suoi concittadini, di piegarsi alla disperazione, di rifugiarsi nel nichilismo, di abbandonarsi allâatroce sentimento dâesilio e di separazione imposto dal terrore. Chiusi entro le mura della «città soffocata», hanno sofferto insieme nella loro carne come nel loro cuore ma non hanno mai perso il ricordo della «vera patria», hanno continuato a percepirne il richiamo «nei cespugli odorosi sulle colline, nel mare, nei paesi liberi e nelle catene dellâamore». Ed è «verso di lei, verso la felicità » (O, 608) che, nella notte dei festeggiamenti, la città liberata si gira, dimentica però che il bacillo della peste scompare ma non muore.
à allora che Rieux ha deciso di «parlare a nome di tutti per testimoniare a favore degli appestati, per lasciare almeno un ricordo dellâingiustizia e della violenza che gli erano state fatte», ben sapendo che questa cronaca non poteva essere quella della vittoria definitiva. Essa «non poteva essere che la testimonianza di quello che si era dovuto compiere e che, certamente, avrebbero dovuto ancora compiere, contro il terrore e la sua instancabile arma, [â¦] tutti gli uomini che non potendo essere santi e rifiutandosi di ammettere i flagelli, si sforzano di essere dei medici» (O, 615). Del resto, «chi risponderebbe in questo mondo allâostinazione del crimine se non fosse lâostinazione della testimonianza?».
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Donne e dee nel Mediterraneo antico by Paola Angeli Bernardini;(362)
Qualche mese della mia vita by Michel Houellebecq(339)
Caccia allo Strega by Gianluigi Simonetti(332)
Resisti, cuore by Alessandro D'Avenia(323)
Nei sobborghi di un segreto by Marisa Bulgheroni(294)
In cerca di Amleto by Piero Boitani;(283)
L'occhio del mondo by Marcello Sabbatino;(282)
Gli ultimi viaggiatori by Brilli Attilio(278)
Il libro dei racconti perduti. Seconda Parte by J.R.R. Tolkien(274)
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta by Marco Santagata(272)
Mitologia Norrena by Historia Magistra(272)
Amore Tormentato by Tiziana Cazziero(266)
Enigma Galattico by Walter Ernsting(255)
Hofmannsthal e il suo tempo by Hermann Broch;(253)
Gli occhi del vuoto (Fanucci Editore) (Italian Edition) by Adrian Tchaikovsky(250)
Cento by Marco Antonio Bazzocchi;(246)
La fusione nucleare. Mito o realtà ? by Simone Baroni(246)
Pietà e terrore by Giulio Guidorizzi(235)
Sogni Antichi E Moderni by Pietro Citati(231)
