Belinda e il mostro by Cristina De Stefano
autore:Cristina De Stefano [Stefano, Cristina De]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Adelphi
pubblicato: 2023-11-20T23:00:00+00:00
«Ho conosciuto Pound, che dopo un folle sciopero della fame per divergenze familiari a Brinnenburg, vive ora qui a Roma, presso un incredibile Colonnello, ex massone, ex fascista, ex spia nel Medio Oriente, ora igienista e letteratoide. Pound, calato di 20 chili e del tutto disidratato, è una larva stupenda dagli occhi di diamante. Parla, ma non si afferrano le parole. Del resto non importa. Può tacere per ore, come un marabout â e riempire di sé uno spazio enorme».
I primi anni Sessanta segnano il distacco di Elémire Zolla dallâambiente letterario romano. La lunga malattia non è forse estranea a questo cambiamento. Così come la vicinanza di Cristina Campo, che lo accompagna, e talvolta lo guida, su quello che sarà il suo cammino una volta abbandonata lâimpostazione neoilluminista: la fondazione della cultura nella metafisica. In quei primi anni di vita accanto a Cristina, la sua visione si allarga, il suo pensiero si approfondisce. Ripudia Adorno per rivolgersi ai maestri tradizionali del Novecento: Simone Weil, Eliot, Guénon, e i mistici pagani e cristiani, di cui prepara per Garzanti unâampia antologia, che vedrà la luce nel 1963. In Volgarità e dolore, del 1961, prende dichiaratamente le distanze dalla modernità e dai suoi falsi miti. «à un libro che sarà martirizzato â e credo che meriti questa grazia, per molti versi» afferma Cristina.
«Fu un tradimento clamoroso per la società letteraria ufficiale: il giovane di maggior talento della nuova generazione ripudiava i padri coscritti» racconta un critico. Lo stesso Zolla più tardi ha ricordato la reazione della cultura italiana alla sua antologia dei mistici, a quella che lui ha definito la sua [114] «violazione del voto di laicità »: «Tutto il mondo della cultura âche contaâ mi si rivoltò contro ... Divenni lââuomo neroâ, quello che fa paura ai bambini». Dopo Volgarità e dolore, appaiono Storia del fantasticare e Le potenze dellâanima â un libro, questâultimo, in cui risuonano le tematiche più care a Cristina Campo: le fiabe, lâidea perduta di destino, il culto dei morti. à difficile capire cosa si trasmetta da lei a lui, e cosa nellâaltro senso. Si nutrono, in quegli anni, delle stesse letture.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Donne e dee nel Mediterraneo antico by Paola Angeli Bernardini;(374)
Qualche mese della mia vita by Michel Houellebecq(349)
Caccia allo Strega by Gianluigi Simonetti(345)
Resisti, cuore by Alessandro D'Avenia(329)
Nei sobborghi di un segreto by Marisa Bulgheroni(307)
L'occhio del mondo by Marcello Sabbatino;(296)
In cerca di Amleto by Piero Boitani;(293)
Gli ultimi viaggiatori by Brilli Attilio(289)
Il libro dei racconti perduti. Seconda Parte by J.R.R. Tolkien(284)
Mitologia Norrena by Historia Magistra(283)
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta by Marco Santagata(281)
Amore Tormentato by Tiziana Cazziero(275)
Enigma Galattico by Walter Ernsting(273)
Hofmannsthal e il suo tempo by Hermann Broch;(262)
Gli occhi del vuoto (Fanucci Editore) (Italian Edition) by Adrian Tchaikovsky(261)
Cento by Marco Antonio Bazzocchi;(258)
La fusione nucleare. Mito o realtà ? by Simone Baroni(257)
Pietà e terrore by Giulio Guidorizzi(248)
Sogni Antichi E Moderni by Pietro Citati(244)
