Colin Dickey by Colin Dickey

Colin Dickey by Colin Dickey

autore:Colin Dickey [Dickey, Colin]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2023-03-15T12:00:00+00:00


a. Si tratta di una serie di articoli, pubblicati dal «New York Sun» a partire dal 25 agosto 1835, in cui si annunciava la scoperta della vita sulla luna grazie a osservazioni effettuate con un immenso telescopio. (NdT)

XVII

Messaggi da Clarion

Truman Bethurum aveva perso il lavoro a causa di uno sciopero e così aveva accettato un impiego in Nevada, a Mormon Mesa, come meccanico alla manutenzione con turni a ciclo variabile, mentre sua moglie era rimasta a Redondo Beach, in California. Bethurum ricordava d’aver sentito dire che il deserto un tempo era stato un fondale marino e così una sera del luglio 1952 partì per un’escursione alla ricerca di conchiglie fossili per sua moglie, ma mentre sonnecchiava nel suo furgone dopo la mezzanotte fu risvegliato da un gruppo di piccoli uomini in uniforme.

O perlomeno questa è la storia che Bethurum descrive nell’implausibile racconto del suo incontro con gli alieni, Aboard a Flying Saucer (A bordo di un disco volante). In esso l’autore narra di essere stato accolto da un gruppo di alieni originari del pianeta Clarion, che è situato dietro alla luna e rimane inspiegabilmente invisibile agli sguardi terreni. Gran parte del libro consiste in una lunga conversazione con il capitano dell’astronave, una aliena di nome Aura Rhanes: «Non indossava gioielli, nemmeno una fibbia alla cintura. I capelli neri erano corti e pettinati con le punte all’insù; sul capo fieramente eretto portava con grande disinvoltura un berretto nero e rosso inclinato di lato. Stava in piedi dietro un grande tavolo dal piano liscio su cui appoggiava le mani eleganti. Il corpetto era di una stoffa aderente che sembrava velluto nero, e le maniche corte erano decorate da un piccolo fiocco di nastro rosso. La parte alta della gonna, che scorgevo sopra il bordo della scrivania, era del rosso più sgargiante che avessi mai visto. Sembrava di lana e cadeva in piccole pieghe piatte».1

Se si escludono gli insignificanti dettagli di fisica e astronomia, il libro si rivela essere un esempio piuttosto convenzionale – e melenso – di romanzo sentimentale. Benché Aura Rhanes sia bellissima, la vera storia d’amore del libro è quella fra Truman e la moglie, Mary, che vive lontana, nei sobborghi di Los Angeles. Dopo il contatto con gli alieni, il protagonista del romanzo le invia alcune lettere in cui descrive l’evento, ne conferma la veridicità e la invita a raggiungerlo in Nevada per vedere con i propri occhi.

Nel frattempo, per aiutarlo, anche Aura Rhanes scrive due lettere, una in cinese e una in francese. In quest’ultima spiega in dettaglio come i problemi che affliggono il mondo moderno sulla Terra siano il femminismo e il rifiuto di Gesù Cristo. «Noi siamo cristiani e su questo punto non abbiamo fatto passi indietro come, a mio avviso, succede qui nelle nazioni moderne che vedo orribilmente attanagliate dalle preoccupazioni» scrive Rhanes alla moglie di Truman, mettendola in guardia sulla diffusa decadenza spirituale, e continua: «Cerca di convincerlo con la tua illimitata fedeltà e la tua totale devozione, non permettere al tuo cuore di ribellarsi o di rimproverargli le debolezze del passato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.