Detective vol. II - 1928-1940 by AA.VV

Detective vol. II - 1928-1940 by AA.VV

autore:AA.VV. [AA.VV.]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Giallistica
ISBN: 9788882370886
editore: Meridiano Zero
pubblicato: 2005-01-14T23:00:00+00:00


SANGUE SULLA SPAGNA

Barcellona (dal nostro inviato speciale).

Fu Henri-le-Parisien ad avvertirmi. Avevamo appuntamento la sera stessa in un bar delle ramblas. Ma, venendo di persona alla pensione in cui alloggiavo, si era premurato di informarmi delle sorde minacce che aleggiavano sulla città.

- Si prepara un bel putiferio, - mi disse semplicemente. - Corre voce che l’esercito stia per ribellarsi. Il popolo, che se ne sta sulle sue, reagirà. Sarà uno scontro davvero curioso.

Henri-le-Parisien è un vecchio francese di Barcellona. Sono anni che si è stabilito in Spagna, in seguito a una storia che non ho mai ben compreso, dapprima a Madrid e poi qui a Barcellona, che da allora non ha più lasciato. Il suo profilo è familiare sulle ramblas, che ogni sera dà l’impressione di passare in rassegna. Quindi va a sedersi sulla terrazza del Kursaal, un piccolo caffè frequentato da trafficanti di ogni parte del mondo, che vi vengono abitualmente a discutere i loro affari.

Imparai più in là, grazie a Henri-le-Parisien, a conoscere la vita segreta di Barcellona. Conosceva ogni angolo, ogni tana. Nel Barrio Chino, che stava scomparendo, Henri-le-Parisien si rivelava una guida insostituibile. È stato lui, tre anni fa, a trascinarmi in quella formidabile corte dei miracoli, in quella metropoli di scippatori internazionali, di contrabbandieri d’armi, di relitti umani, in quell’asilo per fuorilegge di ogni risma, dal forzato evaso al disertore, dal fuoruscito al rifugiato politico. Non c’era vicolo o tugurio che non conoscesse. Era amico di anarchici e di pistoleros. E chiamava per nome uno per uno tutti i ragazzini travestiti che si esibivano nei locali notturni del barrio.

Ero arrivato da qualche giorno a Barcellona e Henri-le-Parisien, da me ritrovato senza fatica al posto abituale che occupava ogni giorno al Kursaal, mi accolse senza particolare stupore.

- Stavo per scrivervi, - mi disse. - Il barrio è in fermento. Pepé, il padrone della Criola, è stato misteriosamente assassinato. Un dramma che ricorda da vicino quello recentissimo capitato a Parigi: l’assassinio di Leplée, il padrone del Gerny’s. Non ho ancora dritte interessanti da darvi in merito, ma vi terrò informato.

* * *

Mi ero assentato per due giorni da Barcellona per andare a riposarmi a Sitges, la spiaggia dei catalani, e non avevo rivisto il mio amico. Durante quei due giorni niente di anormale era emerso dal consueto spettacolo della vita spagnola. Una certa apprensione era parsa trapelare alla notizia dell’omicidio di Calvo Sotelo, capo del partito monarchico di Spagna. Un cadavere che faceva seguito a un altro cadavere. Quell’omicidio era il riflesso di un altro omicidio. Il giorno prima, un ufficiale della Guardia de Asaltos, il luogotenente José del Castillo, era stato steso da dieci pallottole. Sangue chiama sangue. La sete di vendetta aveva preso i compagni del giovane ufficiale assassinato. Fu sufficiente che qualcuno chiedesse dei volontari. Cinquanta uomini si offrirono. Ne vennero scelti undici. La notte, salirono su una camionetta e partirono in tromba, diretti verso l’aristocratico quartiere di Salamanca, verso la casa di Calvo Sotelo.

Quel giorno, attorno a me, non si faceva che parlare della drammatica notizia.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.