Dizionario di bioetica (Laterza) by Eugenio Lecaldano
autore:Eugenio Lecaldano [Lecaldano, E.]
La lingua: ita
Format: epub, azw3
Tags: Manuali Laterza
editore: Editori Laterza
pubblicato: 2015-03-14T16:00:00+00:00
L
Lasciar morire
(ingl. letting die; fr. laisser mourir; sp. dejar morir; ted. Sterben lassen) È una delle diverse espressioni a cui si ricorre nelle discussioni sul comportamento eticamente adeguato nei confronti della persona morente. Frequente è trovare l’invito a «lasciar morire con dignità» nei discorsi dei moralisti che, come quelli che seguono gli insegnamenti della Chiesa cattolica (→), ritengono che la fine della vita umana non sia un processo disponibile dalle persone stesse che la patiscono (Beretta 1977; Verspieren 1985). Un atteggiamento del genere riguarda solitamente coloro che, familiari o personale sanitario, accompagnano il morente alla fine della vita e viene chiamato in causa quando la persona non è in grado di esprimere le sue volontà o i suoi desideri. Infatti, nel caso in cui il morente potesse esprimere le sue convinzioni su quale sia per lui la morte dignitosa (→ dignità della vita) allora «lasciarlo morire con dignità» non potrebbe volere dire altro che accettare quelle che sono le sue richieste. Nel caso invece di persone o che non siano mai state in grado di esprimere le loro volontà – come i neonati affetti da gravissime malformazioni – o persone che pure essendo state competenti (→ competenza) non hanno espresso alcuna volontà – anche anticipandola in direttive (→ direttive anticipate) apposite – sulla fine della loro vita, si pone il problema di identificare qual è la condotta in grado di lasciarli morire con dignità. A partire da questo punto di vista la differenza è quella tra chi fa propria una concezione etica che ritiene che ci siano dei modi naturali di morire con dignità che possono essere individuati attraverso una ricostruzione oggettiva – secondo alcuni addirittura scientifica e medica – del processo del morire e chi fa propria, invece, una concezione che ritiene che il modo naturale e dignitoso di morire debba essere visto come niente altro che la proiezione di valori della persona morente o di coloro che le sono vicini. In questo modo, coloro che ritengono che sia possibile affidare alla natura il compito di lasciar morire con dignità sia i neonati malformati come le persone non più competenti, finiscono con l’affidare il più delle volte ai medici la decisione di quello che è naturale fare nel trattamento del morente. Nel caso in cui il personale sanitario abbia fortemente assorbito il rifiuto dell’accanimento terapeutico (→) ciò equivarrà a non iniziare terapie cosiddette straordinarie (→ ordinari/straordinari, mezzi): molti problemi resteranno però aperti e saranno fonte di disaccordi, tenuto conto delle difficoltà che si incontrano in medicina nel presentare definizioni oggettive e condivise su quali interventi sono da considerare terapie (→ intensive, terapie) e quali no, oltre che nel distinguere con sicurezza quali mezzi di cura sono ordinari e quali sono invece straordinari.
Non potendo affidare alla natura o alla medicina la morte dignitosa di una persona che si avvia alla fine della sua vita, sembra preferibile rendere esplicito l’orizzonte di scelte e decisioni che è comunque in gioco quando ci si pone l’interrogativo di quale sia il modo per lasciar morire una persona con dignità.
scaricare
Dizionario di bioetica (Laterza) by Eugenio Lecaldano.azw3
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Biblioteche e catalogazione | Dizionari e vocabolari |
Enciclopedie e opere di consultazione |
Bruno Vespa by *(1743)
Le 39 chiavi by AA.VV(1740)
Termini della politica Vol. 2 by Termini della politica vol. 2(1259)
P by Sconosciuto(1204)
Opere filosofiche by Friedrich Wilhelm Nietzsche(1194)
Termini della politica vol. 1 by Termini della politica vol. 1(1183)
English in Viaggio by John Peter Sloan(1156)
Money by Martin Amis(1142)
Tempo senza tempo by AA.VV(1131)
La carta più alta by La carta piu alta(1130)
La Bibbia by San Paolo Edizioni(1125)
Guida (poco) pratica a Hogwarts by J. K. Rowling(1090)
Una ragazza grande by Danielle Steel(1077)
Quanti by Unknown(1048)
Collins Italian Visual Dictionary by Collins Dictionaries(1040)
On Writing by Stephen King(1036)
N by Sconosciuto(1029)
Wild by Cheryl Strayed(1024)
Rainbow Six by Tom Clancy(1024)
