Fisco facile. Le nostre tasse dalla A alla Z by Silvio Rivetti
autore:Silvio Rivetti [Rivetti, Silvio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: IlSole24Ore
pubblicato: 2021-12-08T23:00:00+00:00
Vedi anche: interposizione soggettiva, IVA, Unione europea.
Giustizia tributaria
âDlgs 545/1992; articolo 2, Dlgs 546/1992
La giustizia tributaria è riservata a speciali giudici tributari, che costituiscono categoria a sé stante rispetto ai giudici civili e penali (quelli dei Tribunali e delle Corti dâappello) e ai giudici amministrativi (quelli dei TAR e del Consiglio di Stato).
La magistratura tributaria detiene il potere in via esclusiva di decidere le controversie riguardanti i tributi in generale, compresi quelli locali.
Essa è strutturata in Commissioni tributarie, che hanno sede rispettivamente nei capoluoghi di Provincia (giudici di primo grado) e di Regione (giudici di secondo grado, dinnanzi ai quali i contribuenti o gli enti impositori possono appellare le sentenze provinciali a sé sfavorevoli). Il giudice di terzo grado è la Corte di cassazione, innanzi alla quale la parte soccombente può impugnare la sentenza dâappello sfavorevole.
Come nella giustizia civile e penale, i giudici tributari di primo e secondo grado sono giudici âdi meritoâ: e dunque giudicano i fatti, alla luce delle norme che vi si riferiscono. Al contrario, la Cassazione non giudica dei fatti ma della sola âlegittimità â: cioè del corretto uso e della corretta interpretazione delle norme di diritto, a cui si è fatto riferimento nel corso del processo.
Così, ad esempio, la Cassazione non potrà correggere la sentenza del giudice di merito, fondata sul contenuto di una prova documentale che lo stesso giudice ha ritenuto fondamentale per il suo giudizio; mentre potrà annullarla, se il convincimento del giudice si fonda sulla violazione o sulla scorretta applicazione di una norma di legge (nellâesempio di prima, se la prova che è stata giudicata decisiva è la deposizione di un testimone: perché la legge vieta la prova testimoniale nel processo tributario).
La riforma della giustizia tributaria è un tema ricorrente: perché i giudici tributari di merito, che sono chiamati a decidere di questioni tecniche spesso complesse e di alto valore, non sono giudici âdi ruoloâ (cioè selezionati a seguito di concorso come i più noti giudici civili, penali e amministrativi), ma sono giudici di fatto âonorariâ, che svolgono anche altre attività presso altre magistrature o nelle professioni del settore. Tale sistema giudiziale non è risultato idoneo ad affrontare, negli anni, lâelevatissimo numero di cause tributarie che derivano dallâestrema litigiosità sulla materia: e che ha determinato un grave ingolfamento della Sezione tributaria della Corte di cassazione, la quale deve decidere un numero di cause arretrate a dir poco esorbitante.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Strategia e leadership nella storia by Gianfranco Di Pietro;Andrea Lipparini;(188)
Diritto del lavoro by Tiziano Treu;Antonella Occhino;(164)
Procedure di nomina ed equilibri di genere by Ginevra Cerrina Feroni;Tania Groppi;(146)
La riforma del condominio 2013 by Fracaro Palmieri(136)
Diritto commerciale by Renzo Costi;Luca Enriques;Francesco Vella;(136)
Canada by Tania Groppi(135)
La giudice by Paola Di Nicola Travaglini(130)
Giustizia politica e magistratura dalla Grande Guerra al fascismo by Giancarlo Scarpari;(126)
Business e sentimenti by Luigi Balestra;(119)
Dalla testimonianza alla sentenza by Rino Rumiati;Carlo Bona;(118)
Senso d'appartenenza (Thomas Elkin Vol. 3) (Italian Edition) by N.R. Walker(117)
Glossario by Carl Schmitt(117)
Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax by Dario Stevanato(116)
Le antiche leggi del commercio by Marco Cian(116)
Giustizia e mito by Marta Cartabia & Luciano Violante(115)
La guida dei lavoratori 2023 by Livia Ricciardi & Marco Lai & Valeria Picchio(112)
Giustizia e social media by Pieremilio Sammarco;(108)
L'orientamento sessuale by Gianfrancesco Zanetti(106)
Una storia dei diritti delle donne by Alessandra Facchi;Orsetta Giolo;(106)