Il museo per tutti by Maria Chiara Ciaccheri & Fabio Fornasari

Il museo per tutti by Maria Chiara Ciaccheri & Fabio Fornasari

autore:Maria Chiara Ciaccheri & Fabio Fornasari [Ciaccheri, Maria Chiara & Fornasari, Fabio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: La meridiana
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


Nei musei notiamo come la disabilità sia spesso invisibile. Accade nelle opere, nelle progettazioni, fra il personale, fra i visitatori: declinazioni molto diverse eppure tutte correlate fra loro. Nelle proposte educative, quando i destinatari sono le stesse persone con disabilità, come anticipato, la loro condizione è perlopiù percepita in modo omogeneo ed equivoco: la disabilità, infatti, spesso risulta essere l’unica caratteristica che connota la persona, tanto che altre caratteristiche (come la conoscenza pregressa o l’età), decisive in qualsiasi altro tipo di progettazione, raramente sono prese in considerazione.

L’esistenza di forti stereotipi associati alla disabilità e riscontrabili nella società civile, dal paternalismo compassionevole all’eroizzazione, così come è facile leggere sui giornali, sono certamente ciò che precede e frequentemente inficia il corretto sviluppo di una progettazione inclusiva. Un esempio è dato da quei musei che ripropongono a persone adulte con disabilità cognitive le attività destinate ai bambini, rafforzando l’ennesimo stigma per cui la disabilità è associata a una dimensione infantile, docile e persino asessuata. In altre parole, nei musei le persone con disabilità sono spesso un destinatario poco indagato, percepito come problematico e rispetto al quale offrire soluzioni standardizzate.

Questi approcci e queste idee preconcette impediscono ovviamente di promuovere una nuova consapevolezza culturale, la stessa per cui la disabilità rappresenta solo una delle caratteristiche della persona così come ben racconta l’espressione più aggiornata e condivisa nel definirla che è, appunto, “persona con disabilità”: una definizione che, nata nel solco dell’attivismo statunitense, assegna la priorità sempre alla persona (people first language) e non alla sua condizione.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.