Imprenditori cercasi by Sandro Trento & Flavia Faggioni

Imprenditori cercasi by Sandro Trento & Flavia Faggioni

autore:Sandro, Trento & Flavia, Faggioni [Sandro, Trento & Flavia, Faggioni]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Economia, Contemporanea
ISBN: 9788815326508
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2016-09-14T22:00:00+00:00


Per offrire uno sguardo d’insieme del sistema produttivo italiano attuale, si può partire dicendo che nel 2012 le imprese attive in Italia erano circa 4,2 milioni e che esse occupavano, nello stesso anno, all’incirca 16,4 milioni di addetti. Come si è detto, le piccole e microimprese, ovvero imprese che contano, rispettivamente, meno di 50 e meno di 10 addetti, sono dominanti nella struttura produttiva del nostro paese. In particolare, le unità produttive di queste due classi di impresa rappresentano circa il 99,4% delle unità totali, spiegando oltre i due terzi dell’occupazione complessiva.

La tabella 3.1 evidenzia il preponderante peso occupazionale, in Italia, delle microimprese (meno di 10 addetti), pari al 51% dell’occupazione totale, e la relativa carenza di imprese con più di 250 addetti.

Le imprese con 1 solo addetto sono in realtà lavoratori autonomi che, in quanto titolari di partita IVA, vengono catalogati nelle statistiche ufficiali come «imprese», ma che in realtà non sono vere imprese.

Se eliminiamo la classe «1 addetto», vale a dire se escludiamo i lavoratori autonomi, il peso delle microimprese sul sistema produttivo italiano risulta ancora schiacciante (tab. 3.2): ciò significa che, al netto dei lavoratori autonomi, le imprese con meno di 10 addetti occupano il 41,6% dell’occupazione totale e rappresentano, da sole, l’86,6% delle unità locali totali.

TAB. 3.1. Struttura dimensionale del sistema produttivo italiano, 2011

CLASSE DIMENSIONALE IMPRESE QUOTA (%) ADDETTI QUOTA (%)

1 addetto

2.649.132

62,8

2.649.132

16,1



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.