In mare controvento by Pasqualino Monti

In mare controvento by Pasqualino Monti

autore:Pasqualino Monti [Monti, Pasqualino]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788851052614
editore: Mondadori
pubblicato: 2017-10-31T16:00:00+00:00


Logistica come slogan

A prescindere dal fatto che se parli con chiunque di questi argomenti o ti scartano come uno con l’alito pesante o rischi episodi di bullismo maturo.

La logistica, i trasporti, i porti sono giustamente, in un Paese con 8000 chilometri di coste, allungato al centro del Mediterraneo, con un’industria di trasformazione che richiede l’importazione di qualsiasi tipo di materia prima e l’esportazione a prezzi vantaggiosi dei suoi prodotti… sono vocaboli arcaici, privi di quel reale significato che dà consistenza alle lettere. Sono affabulazione e anche un po’ noia, specie se qualcuno, in modo pervicace e sconveniente, osa parlarne troppo e troppo spesso.

La logistica, a dire il vero, fa eccezione. Raramente entro in un supermercato, non per snobismo, ma perché non riesco mai a trovare quello che cerco. Certo per colpa mia e non per irrazionalità di scaffali e merceologie. Ebbene una delle rare volte che mi sono avventurato ottemperando a una precisa richiesta famigliare, mi è capitato di ascoltare un rapido scambio di battute fra due casalinghe intente alla spesa settimanale. Da non crederci. Hanno ripetuto almeno sette volte la parola logistica. La logistica della mia famiglia; la logistica del mio appartamento, la logistica delle vacanze; la logistica della spesa…

Una folgorazione: il termine logistica, al quale da mesi, da anni, faccio riferimento nel tentativo di svolgere la mia funzione di manager pubblico, è morto ancora prima di nascere. È un giocattolo già usato, persino arrugginito prima ancora di essere scartato dal pacchetto regalo sotto l’albero di Natale.

È stato ucciso dagli slogan, è diventato slang comune, frutto di un cocktail di retorica e ignoranza. E il mio ruolo sarebbe di venderlo come buono, nuovo di fabbrica e sicuro per il bambino che lo userà a compratori che già si fidano poco, che, come prima cosa, vanno a vedere se qualche componente è marchiato “made in China” e ti chiedono la prova del Dna per verificare se possono fidarsi: ti chiedono conto delle gru che dichiari di aver acquistato con regolare contratto, ma che, esattamente come oggi, non si muovono: dalla fabbrica arriveranno davvero fra quattordici mesi ma, considerati i tempi variabili del collaudo e delle autorizzazioni, staranno ferme a ciglio banchina per un paio di anni aggiuntivi.

“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.”

Denis Waitley



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.