Insegnare ai tempi del Coronavirus by Andrea Maggi
autore:Andrea Maggi
La lingua: ita
Format: epub
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2020-04-23T12:00:00+00:00
6 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/07/coronavirus-la-scuola-fa-i-conti-con-lo-stop-prolungato-ora-la-didattica-a-distanza-va-implementata-e-internet-deve-essere-per-tutti/5761969/
Cosa valutare? Come valutare?
La valutazione è parte integrante del processo di formazione. Non è pensabile eliminarla, nemmeno in tempi di emergenza come i nostri. Se la scuola non si ferma, non può fermarsi nemmeno la valutazione. Ma è importante che ci si ricordi sempre delle sue funzioni. La valutazione è innanzitutto una certificazione, ma ai docenti serve anche per regolare, cioè per adeguare il piano di formazione alle reali esigenze degli studenti e ai traguardi di sviluppo delle competenze fissati; infine, non meno fondamentale, va ricordata l’importanza dell’autovalutazione degli stessi studenti, utile agli insegnanti per ricevere una restituzione circa la percezione delle competenze e delle abilità acquisite.
La valutazione incide fortemente sui percorsi di vita dei nostri alunni, poiché svolge anche una funzione orientativa. Più è trasparente, più risulta a tutti gli effetti un tassello importante del processo di formazione. Diversamente, può portare a conseguenze gravi, come la perdita della fiducia in sé, nella stessa istituzione scolastica, e demotivazione.
Operando con la didattica a distanza, i docenti si sono chiesti e si chiedono come e cosa valutare. Un suggerimento autorevole, riportato recentemente da orizzontescuola.it è quello proposto dalla professoressa Silvia Gelardi, dell’Università di Urbino, che evidenzia tre tipologie di valutazione7:
la valutazione ideografica, intesa questa come confronto diacronico fra la situazione iniziale e quella finale dell’alunno.
la valutazione normativa, intesa questa, in maniera molto interessante, come confronto sincronico fra la prestazione del singolo alunno e quella del gruppo.
la valutazione criteriale, quest’ultima da intendersi confronto sincronico fra i risultati di apprendimento e i criteri riadattati nella ri-programmazione.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
| Educazione | Filosofia |
| Psicologia | Sociologia |
| Studi culturali e sociali |
L'enigma della camera 622 by Joël Dicker(9285)
I leoni di Sicilia by Stefania Auci(4487)
Shōgun by James Clavell(4256)
Circe by Madeline Miller(3696)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3454)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3393)
La dirompente illusione (Italian Edition) by Alberto Tovaglieri(2937)
Erewhon by Samuel Butler(2755)
Limonov by Emmanuel Carrère(2658)
Dieci piccoli indiani by Agatha Christie(2654)
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2617)
1984 by George Orwell(2603)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2590)
Divergent by Veronica Roth(2421)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2308)
L'Eleganza del Riccio by Muriel Barbery(2301)
È Facile Smettere Di Fumare by Allen Carr(2056)
Senilità by Italo Svevo(1924)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1922)