Jarabi. Nascere, morire, amare: come ritrovare il filo della vita by Giuseppe Cloza
autore:Giuseppe Cloza [Cloza, Giuseppe]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Giunti
pubblicato: 2023-11-08T00:00:00+00:00
La sofferenza fisica
I medici e gli infermieri palliativisti sono per esempio esperti di terapia del dolore. Oggi è infatti possibile gestire questo problema e tirare un grande, grandissimo sospiro di sollievo.
Il dolore fisico, quando è presente, è ovviamente la prima cosa da risolvere per garantire la qualità della vita. Se non si elimina quello, per il malato (e la famiglia) è impossibile qualunque attività .
Ma ci vogliono operatori esperti nel delicato equilibrio fra la somministrazione di farmaci come la morfina e il mantenimento di un adeguato livello di coscienza per continuare a vivere e interagire con serenità e lucidità .
Ciò purtroppo non è sempre possibile negli ospedali tradizionali, dove in genere non si è abituati a questa delicata importantissima alchimia e spesso il dolore fisico viene trattato troppo (con la sedazione) o troppo poco.
E poi ci sono altri errori che a volte vengono fatti, in completa buona fede, per mancanza di conoscenza specifica del processo del morire. Errori che creano sofferenze aggiuntive assolutamente evitabili.
Quando ci sono difficoltà respiratorie (dispnea), per esempio, può essere molto efficace un mix di farmaci per lenire il dolore e la fame dâaria (come la morfina) e placare lâansia (come le benzodiazepine), perché si deve interrompere un circolo vizioso in cui i due sintomi si rafforzano a vicenda. Nella maggior parte dei casi il problema si risolve e i sintomi si placano. Ma chi non è esperto di terapia del dolore non sempre applica queste soluzioni.
Se non si considera la fisiologia del morire e ci si comporta come se la persona fosse un paziente in via di guarigione, si rischia di fare dei danni. Per esempio con i liquidi. Quando ci si avvicina progressivamente alla fine, le esigenze del corpo cambiano perché cambia il funzionamento degli organi. Il metabolismo diventa âcatabolicoâ: lâorganismo consuma più energia di quanta ne possa ricevere, perché in pratica non riesce più ad assimilare il cibo. Da qui lâinevitabile perdita di peso.
Per questo a un certo punto non si ha più fame. In ogni caso per placare lâeventuale senso di fame o sete in quelle fasi sono sufficienti alimenti e liquidi in quantità minime. Insistere con lâidratazione artificiale, come se ci si trovasse di fronte a un metabolismo ânormaleâ, può creare problemi e sofferenze evitabili.
Il messaggio da cui siamo costantemente bombardati, e cioè che âbere tanta acqua fa beneâ, non necessariamente vale anche per un organismo in quelle condizioni. Anzi.
Infatti i reni sono fra i primi organi che iniziano a funzionare meno. Per questo motivo può essere poco utile, se non addirittura dannoso, idratare continuamente la persona in questione, per esempio con le flebo come si fa negli ospedali, che sono strutturati per guarire e non per accompagnare alla fine della vita.
Sovraccaricare di liquidi una persona con i reni compromessi significa aumentarne la sofferenza, creando problemi respiratori dovuti al fatto che i liquidi non smaltiti finiscono anche nei polmoni.
Un altro esempio della diversa fisiologia è quello della sete. Nelle fasi finali, quando gli organi piano piano si ritirano, arriva un periodo in cui si
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Nove volte per amore by Maurizio de Giovanni(171)
Wabi Sabi by Nobuo Suzuki(128)
La Via Dello Zen by Eugen Herrigel(123)
Accogliere l'inaccettabile 2021 by Pema Chodron(117)
Unsui by Tozan(113)
399 meditazioni zen by Claudio Lamparelli(100)
Vita di Milarepa. I suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione by Jacques Bacot & Anna Devoto(98)
Essere utili by Lama Ole Nydahl(92)
Patrie. Unâeducazione europea by Timothy Garton Ash(89)
Jarabi. Nascere, morire, amare: come ritrovare il filo della vita by Giuseppe Cloza(86)
Fare pace con se stessi (Italian Edition) by Thich Nhat Hanh(81)
Lo sbocciare di un loto by Thich Nhat Hanh(77)
Shapiro Larry - 2011 - Lo zen e l'arte della corsa by Shapiro Larry(75)
Prendi il karma e scappa by Ajahn Brahm(74)
Il ritmo irregolare del cambiamento by Richard Gombrich(74)
Unsui. Sulla via dello zen by Tozan(64)
Chi è Intelligente ? by Joseph Green(63)
Fiducia nel cuore by Fabieu Martino Torneri(60)
Eco-buddhismo. Monaci della foresta e paesaggi contesi in Thailandia by Amalia Rossi(52)
