La formattazione condizionale in Excel - Collana Excel Academy Vol. 1 (Italian Edition) by Excel Academy

La formattazione condizionale in Excel - Collana Excel Academy Vol. 1 (Italian Edition) by Excel Academy

autore:Excel Academy
La lingua: ita
Format: azw3, mobi
pubblicato: 2016-03-17T16:00:00+00:00


Queste formule funzionano sia per valori testuali, che per i numeri

Figura 37 - Formule di Excel per confrontare valori testuali

Formule E() e O()

Se desideri formattare una tabella di Excel in base a 2 o più condizioni, occorre utilizzare le funzioni E() oppure O():

Condizione Formula Descrizione

Se devono essere soddisfatte entrambe le condizioni =E($B2<$C2; $C2<$D2) Formatta le celle se il valore nella colonna B è inferiore a quello nella colonna C, e se il valore della colonna C è inferiore a quello nella colonna D.

Se deve essere soddisfatta solo una delle condizioni =O($B2<$C2; $C2<$D2) Formatta le celle se il valore nella colonna B è inferiore a quello nella colonna C, oppure se il valore nella colonna C è inferiore a quello nella colonna D.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.