La forza del diritto. Elementi per una sociologia del campo giuridico (Armando Editore) by Bourdieu Pierre
autore:Bourdieu Pierre [Pierre, Bourdieu]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Armando Editore
pubblicato: 2017-03-27T22:00:00+00:00
La forma stessa del corpus giuridico, e in particolare il suo grado di formalizzazione e di normalizzazione, dipendono senza dubbio assai strettamente dalla forza relativa dei «teorici» e dei «pratici», dei professori e dei giudici, degli esegeti e degli esperti, all’interno dei rapporti di forza che caratterizzano lo stato di un campo (in un momento dato e all’interno di una determinata tradizione) e dalla loro rispettiva capacità di imporre la propria visione del diritto e la sua interpretazione. Si possono comprendere, di conseguenza, le differenze sistematiche esistenti che separano le tradizioni nazionali e, in particolare, la vasta divisione esistente tra la cosiddetta tradizione romano-germanica e quella anglo-americana. Nella tradizione tedesca e francese, il diritto (soprattutto quello privato), vero e proprio «diritto dei professori» (Professorenrecht) legato al primato della Wissenschaft – della dottrina – sulla procedura e su tutto ciò che concerne la prova o l’esecuzione della decisione, ritraduce e rafforza il dominio dell’alta magistratura (strettamente legata ai professori) su dei giudici che, essendosi formati all’Università, sono maggiormente inclini a riconoscere la legittimità delle sue costruzioni rispetto a dei lawyers formati in qualche modo «sul campo». Nella tradizione anglo-americana, al contrario, il diritto è un diritto giurisprudenziale (case-law), fondato pressoché esclusivamente su sentenze dei tribunali e sulla regola del precedente, nonché debolmente codificato; esso attribuisce priorità alle procedure, che devono essere eque (fair trial) e la cui gestione si acquisisce soprattutto con la pratica o attraverso tecniche pedagogiche che mirano ad avvicinarsi quanto più possibile alla pratica professionale – per esempio attraverso il «metodo dei casi», in uso in queste vere e proprie scuole professionali che sono le scuole di diritto. Lo statuto della regola del diritto, che in questo caso non pretende di fondarsi su una teoria morale o su una scienza razionale e ha l’obiettivo di fornire soltanto una soluzione a una causa, situandosi in modo deliberato al livello della casistica delle applicazioni particolari, si comprende meglio nel momento in cui si realizza che qui il grande giurista è il giudice che emerge dalle fila di chi pratica il diritto.
Infatti, la forza relativa dei differenti tipi di capitale giuridico nelle diverse tradizioni deve senza dubbio essere messa in relazione con la posizione globale del campo giuridico all’interno del campo del potere, che, attraverso il peso relativo attribuito al «règne de la loi» (the rule of law) o alla regolamentazione burocratica, assegna i suoi limiti strutturali all’efficacia dell’azione propriamente giuridica. Nel caso della Francia, l’azione giuridica si ritrova oggi limitata dall’influenza che lo Stato e i tecnocrati provenienti dall’École Nationale d’Administration esercitano su vasti settori dell’amministrazione pubblica e privata. Negli Stati Uniti, al contrario, i lawyers provenienti dalle grandi scuole del diritto (come Harvard, Yale, Chicago e Stanford) possono occupare posizioni al di fuori dei limiti del campo giuridico propriamente detto, nella politica, nell’amministrazione, nella finanza o nell’industria. Ne conseguono differenze sistematiche, spesso evocate a partire da Tocqueville, per quanto concerne gli usi sociali del diritto e, più precisamente, rispetto al ruolo attribuito al ricorso giuridico nell’universo delle azioni possibili, soprattutto in materia di conflitti per la rivendicazione [di diritti].
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Il ponte sulla Drina by Ivo Andric(3871)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3343)
La Storia by Elsa Morante(3191)
Accabadora by Michela Murgia(3157)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2830)
Erewhon by Samuel Butler(2694)
Afrodita by Isabel Allende(2628)
Shantaram by Gregory David Roberts(2543)
Pastorale americana by Philip Roth(2393)
La montagna incantata by Thomas Mann(2150)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2146)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1864)
The help by Kathryn Stockett(1755)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1745)
Demian by Hermann Hesse(1718)
New moon by Stephenie Meyer(1700)
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1655)
Factfulness by Hans Rosling(1631)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1612)
