La Tunisia contemporanea by Stefano Maria Torelli
autore:Stefano Maria, Torelli [Torelli, Stefano Maria]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia, Universale Paperbacks il Mulino
ISBN: 9788815322968
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2015-10-14T22:00:00+00:00
FIG. 4.3. Lâesplosione di internet: percentuale di tunisini con accesso alla rete.
Fonte: World Bank.
4. Il ruolo dei sindacati
Nellâambito della disamina sulla società civile tunisina, un discorso a parte merita senzâaltro lâUGTT, il più importante sindacato dei lavoratori nazionale. Durante gli anni del protettorato francese, lâUGTT era nata come associazione che si affiancava al Neo-Dustur ed era connotata più per la sua venatura nazionalista che per quella ideologica e a difesa dei diritti dei lavoratori. In seguito, sebbene avesse attirato su di sé molte critiche in quanto spesso coinvolta nei processi politici al fianco dei regimi sia di Burghiba che di Ben âAli, ha di fatto rappresentato lâunica forma di compromesso e convergenza tra il mondo politico e la società tunisina. In occasione delle rivolte del 2011, il suo ruolo è sembrato dapprima ambiguo, in quanto la direzione centrale non si è immediatamente schierata al fianco dei manifestanti. Tuttavia, dopo una prima fase di titubanza â forse dovuta anche alla necessità di cercare un compromesso ed evitare che la Tunisia cadesse in un clima di guerra civile â ha appoggiato le istanze della popolazione, indicendo lo sciopero generale del 14 gennaio 2011, che avrebbe costituito il preludio alla fuga di Ben âAli dal paese. Come accaduto già nel 2008 in occasione degli scontri a Gafsa, i fatti del 2011 hanno nuovamente portato alla luce lâimportanza delle sezioni locali del sindacato, che rappresentano allo stesso tempo anche quelle più vicine agli ideali socialisti dei sindacati di stampo europeo[39]. Lâorganizzazione è una vera e propria potenza politica in Tunisia, con più di 750.000 iscritti, 24 sindacati regionali e 19 federazioni di lavoratori, tra cui storicamente le più attive e inclini alla lotta politica per la democrazia sono quelle degli ingegneri, dei medici, degli insegnanti e delle donne[40]. Tra le categorie degli insegnanti, in particolar modo, sono molto attive le correnti di sinistra e i nazionalisti arabi, a testimonianza dellâeterogeneità culturale e politica dellâorganizzazione, che rappresenta una risorsa per lo sviluppo del paese. Come sottolineato più volte da vari protagonisti della vita politica tunisina, lâUGTT è la prima organizzazione nazionale ed è ad essa che molti cittadini si appellano quando rivendicano particolari diritti nei confronti del mondo politico, come se il sindacato fosse lâunica fonte di garanzia e tutela dei cittadini, non soltanto sui temi del lavoro. Proprio la sua struttura decentrata su base regionale e provinciale ne fa lâunica organizzazione intermediaria tra lo Stato e i cittadini. La sua importanza, anche simbolica, è tale che in molti concordano che lâUGTT rapprsenti lâidentità nazionale dei tunisini più di altre istituzioni[41]. à comprensibile che la società civile tunisina abbia nel sindacato il referente più importante e che il sindacato stesso sia forse lâunico attore in grado di giocare un ruolo determinante anche nella definizione degli sviluppi politici del paese â come è accaduto nella crisi del 2013-14 â al punto da diventare quasi un vero e proprio attore politico, più che sociale.
Con la caduta di Ben âAli, non soltanto il panorama politico e sociale in
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Governo | Ideologie politiche |
Libertà e sicurezza | Partiti politici |
Pubblica amministrazione | Relazioni internazionali e globalizzazione |
Scienze politiche | Strutture e processi politici |
Democrazia sfigurata by Nadia Urbinati(2474)
Russia addio. Come si colonizza un impero by Giulietto Chiesa(1956)
Olive Kitteridge by Elizabeth Strout(1857)
Anche per giocare servono le regole by Gherardo Colombo(1749)
Bacio feroce by Roberto Saviano(1569)
Il censimento dei radical chic (Italian Edition) by Papi Giacomo(1535)
Ufo e extraterrestri by Roberto Pinotti(1337)
Middle England by Jonathan Coe(1327)
Il censimento dei radical chic by Giacomo Papi(1280)
Alan Turing: The Imitation Game - Storia di un enigma by Hodges Andrew(1226)
La versione di Fenoglio (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 3) by Gianrico Carofiglio(1212)
Patria by Fernando Aramburu(1177)
Elegia americana by J.D. Vance(1142)
Alan Turing by Andrew Hodges(1124)
Una storia americana by Francesco Costa(1119)
Postverità by Anna Maria Lorusso(1115)
Le Leggi by Platone(1063)
Triste America by Michel Floquet(1041)
La Cina in dieci parole by Hua Yu(1011)
