L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti by Susanna Ausoni & Antonio Mancinelli
autore:Susanna Ausoni & Antonio Mancinelli [Ausoni, Susanna & Mancinelli, Antonio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Vallardi
pubblicato: 2022-01-20T23:00:00+00:00
Capitolo 7
LA STORIA DI CHI HA CREATO IMMAGINI
CHE HANNO FATTO LA STORIA
DIANA VREELAND, la moda diventa cultura
Come ha fatto una donna non particolarmente bella, non esageratamente ricca, senza un diploma e senza alcuna educazione accademica, a dirigere riviste e musei, plasmando il gusto e la moda di unâepoca? Diana Vreeland, imperatrice della moda e editor di fama internazionale, è un caso assolutamente unico. La sua carriera â nata quasi per caso, a una festa â ha attraversato la Seconda guerra mondiale, lâepoca dâoro della couture e i movimenti giovanili, la rivoluzione sessuale degli anni Sessanta e la nascita del divismo degli anni Settanta. Diana Vreeland ha sempre seguito il suo infallibile intuito e il suo personale senso estetico: la sua fantasia, guidata da una ferrea disciplina, ha dato vita a indimenticabili mostre e servizi di moda. Eccentrica e curiosa su tutto, amava anche il cattivo gusto, preferendolo al conformismo e alla mancanza di stile. La sua fortuna, ha sempre ripetuto, è stata nascere a Parigi (in una famiglia agiata, il che non guasta).
Venne al mondo come Diana Dalziel il 29 settembre del 1903 e crebbe respirando a pieni polmoni il fervore creativo e lo scintillio della Belle Ãpoque. Suo padre, Frederick Young Dalziel, era un gentiluomo inglese: poco affettuoso, ma molto colto. Sua madre, Emily Key Hoffman, era una donna americana bizzarra e avventurosa: andava a caccia, partecipava ai safari e non risparmiava qualche piccolo scandalo alla famiglia con i suoi numerosi flirt. Diana non aveva un gran rapporto con la madre: fu nei suoi occhi che vide per la prima volta il disprezzo per il proprio aspetto. Emily era una donna bellissima ed elegante e la sorellina di Diana, Alexandra, sembrava una bambola. Diana proprio no. Ma comunque lâinfanzia fu felice, ricca di incontri e divertimenti. Nel salotto di casa passavano intellettuali, ballerini, artisti. I genitori fecero conoscere alle figlie tutto ciò che câera di bello: i teatri, i musei, le corse di cavalli. E a Parigi, allâinizio del secolo, câera tutto ciò che si poteva desiderare. Ma la famiglia Dalziel non restò a lungo ferma nello stesso luogo: dopo la guerra si trasferì a New York, una città in pieno fermento. Diana faticò a inserirsi: odiava la scuola, non parlava ancora lâinglese e iniziò a balbettare. Lâunico maestro che riuscì a coinvolgerla fu quello della scuola di ballo russa a cui i genitori, disperati, decisero di iscriverla. La danza fu il primo grande amore di Diana: non si lamentava nemmeno quando Michel Fokine, il suo insegnante, le massacrava le gambe a suon di bacchettate. Alla sbarra imparò molto di ciò che le sarebbe servito nella vita: il senso della disciplina e il senso del ritmo, qualità che sarebbero tornate utili nella scrittura e nellâimpaginazione delle riviste. Ma in quel momento Diana era solo unâadolescente che amava ballare. Per la disperazione di sua madre, frequentava tutte le sale da ballo della città . Le sue preferite erano ad Harlem, dove i musicisti suonavano come forsennati tutta la notte e le ragazze ballavano il charleston.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Armocromia per te by Khooa(106)
Kokoro. Il Giappone tra pop e disincanto by Noemi Pelagalli(99)
18 fiori dâarancio (18 buche Vol. 4) (Italian Edition) by Cristina Bruni(95)
Brizzi Enrico - Mille miglia a piedi nella storia by Brizzi Enrico(91)
il nuovo Bon Ton by Lina Sotis(86)
Le buone maniere by Valentina D'Urso(85)
Volti by Rossella Migliaccio(82)
Bon Ton Pop al lavoro by Elisa Motterle(78)
La scienza dei cosmetici by Beatrice Mautino(77)
Annegare: Waterâs Edge Vol.1 (Italian Edition) by Stacy Kestwick(73)
Stile all'Italienne. Trova la combinazione giusta per vestirti a modo tuo e sorridere alla vita by Simona Bertolotto(71)
Il cercatore di essenze by Dominique Roques(53)
à naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio by Beatrice Mautino(52)
Galatei e Buone Maniere by Samuele Briatore(50)
La moda giusta. Un invito a vestire in modo etico by Marta D. Riezu(44)
Il dandy by Massimiliano Mocchia di Coggiola(37)
Atlante degli odori ritrovati by Roberta Deiana(35)
Uomo e gentiluomo ovvero il manuale pratico del perfetto gentleman by Pranzetti Lombardini Laura & D'Andrea Michele(33)
L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti by Susanna Ausoni & Antonio Mancinelli(31)
