Laudato si'. Sulla cura della casa comune by Papa Francesco
autore:Papa Francesco [Francesco, Papa]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2015-06-19T22:00:00+00:00
Lâinnovazione biologica a partire dalla ricerca
130. Nella visione filosofica e teologica dellâessere umano e della creazione, che ho cercato di proporre, risulta chiaro che la persona umana, con la peculiarità della sua ragione e della sua scienza, non è un fattore esterno che debba essere totalmente escluso. Tuttavia, benché lâessere umano possa intervenire nel mondo vegetale e animale e servirsene quando è necessario alla sua vita, il Catechismo insegna che le sperimentazioni sugli animali sono legittime solo se «si mantengono in limiti ragionevoli e contribuiscono a curare o a salvare vite umane». [106] Ricorda con fermezza che il potere umano ha dei limiti e che «è contrario alla dignità umana far soffrire inutilmente gli animali e disporre indiscriminatamente della loro vita». [107] Qualsiasi uso e sperimentazione «esige un religioso rispetto dellâintegrità della creazione». [108]
131. Desidero recepire qui lâequilibrata posizione di san Giovanni Paolo II, il quale metteva in risalto i benefici dei progressi scientifici e tecnologici, che «manifestano quanto sia nobile la vocazione dellâuomo a partecipare responsabilmente allâazione creatrice di Dio», ma che al tempo stesso ricordava «come ogni intervento in unâarea dellâecosistema non possa prescindere dal considerare le sue conseguenze in altre aree». [109] Affermava che la Chiesa apprezza lâapporto «dello studio e delle applicazioni della biologia molecolare, completata dalle altre discipline come la genetica e la sua applicazione tecnologica nellâagricoltura e nellâindustria». [110] Benché dicesse anche che questo non deve dar luogo ad una «indiscriminata manipolazione genetica» [111] che ignori gli effetti negativi di questi interventi. Non è possibile frenare la creatività umana. Se non si può proibire a un artista di esprimere la sua capacità creativa, neppure si possono ostacolare coloro che possiedono doni speciali per lo sviluppo scientifico e tecnologico, le cui capacità sono state donate da Dio per il servizio degli altri. Nello stesso tempo, non si può fare a meno di riconsiderare gli obiettivi, gli effetti, il contesto e i limiti etici di tale attività umana che è una forma di potere con grandi rischi.
132. In questo quadro dovrebbe situarsi qualsiasi riflessione circa lâintervento umano sul mondo vegetale e animale, che implica oggi mutazioni genetiche prodotte dalla biotecnologia, allo scopo di sfruttare le possibilità presenti nella realtà materiale. Il rispetto della fede verso la ragione chiede di prestare attenzione a quanto la stessa scienza biologica, sviluppata in modo indipendente rispetto agli interessi economici, può insegnare a proposito delle strutture biologiche e delle loro possibilità e mutazioni. In ogni caso, è legittimo lâintervento che agisce sulla natura «per aiutarla a svilupparsi secondo la sua essenza, quella della creazione, quella voluta da Dio». [112]
133. à difficile emettere un giudizio generale sullo sviluppo di organismi geneticamente modificati (OGM), vegetali o animali, per fini medici o in agricoltura, dal momento che possono essere molto diversi tra loro e richiedere distinte considerazioni. Dâaltra parte, i rischi non vanno sempre attribuiti alla tecnica stessa, ma alla sua inadeguata o eccessiva applicazione. In realtà , le mutazioni genetiche sono state e sono prodotte molte volte dalla natura stessa. Nemmeno quelle provocate dallâessere umano sono un fenomeno moderno.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Chiesa cattolica romana | Chiese ortodosse e orientali |
Protestantesimo e chiese protestanti |
Il colibrì by Sandro Veronesi(4045)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3265)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3007)
Essere laico by Umberto Veronesi & Alain Elkann(2667)
Erewhon by Samuel Butler(2609)
Il Vangelo della domenica by Papa Francesco(2571)
Il narrare divino e umano by Gianfranco Ravasi(2493)
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2486)
Il Signore Degli Anelli by J.R.R. Tolkien(2327)
Vedo Satana cadere come la folgore by René Girard(2119)
Lo Hobbit by J.R.R. Tolkien(1811)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1794)
La banalità del male by Hannah Arendt(1741)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1681)
Misericordia (Italian Edition) by Benito Pérez Galdós(1664)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1581)
Gesù e le donne by Alberto Maggi(1578)
Il Signore degli Anelli by J.R.R. Tolkien(1558)
L'ordine del tempo by Carlo Rovelli(1484)