Le buone maniere by Valentina D'Urso
autore:Valentina, D'Urso [D'Urso, Valentina]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Psicologia, Farsi un'idea
ISBN: 9788815228772
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2010-10-14T22:00:00+00:00
Messaggi di ecologia quotidiana
Che una parte delle buone maniere sia oggi di pertinenza degli ecologisti è testimoniato, ad esempio, dal fatto che Grazia Francescato, presidente del World Wild Fund, sia chiamata a dare consigli di galateo. Così scrive Francescato:
«Partiamo dalle cose più piccole: accendete lo scaldabagno solo la notte, fate andare la lavatrice solo a pieno carico. Innaffiate le piante con lâacqua adoperata per lavare lâinsalata. Rispettate la raccolta differenziata della carta e del vetro. Iniziate subito: imparate a usare le buone maniere con la Terra, non è mai troppo tardi» («Donna Moderna», 1996).
Ma anche altri personaggi, dalla scrittrice allâattore al bravo presentatore, intervistati sulla buona e sulla cattiva educazione, parlano tutti di norme che tengono presenti i princìpi ecologici.
à da notare poi â ed è un segno certo della diffusione e della profondità del cambiamento â come termini di origine ecologica siano entrati largamente nel vocabolario, contribuendo a loro volta a rafforzarne lâimportanza soggettiva. Nellâeducazione civica si sono diffuse delle frasi francamente brutte da cui però traspare la preoccupazione ecologica; ad esempio, invece di «sono vietati i rumori molesti» si dice «evita lâinquinamento acustico», si sconsiglia di tenere acceso il motore ai semafori perché «aumenta lâinquinamento atmosferico». In particolare, mi sembra che si faccia un grandissimo uso figurato del termine «riciclaggio» â riciclaggio di denaro sporco, di regali non graditi, di indumenti propri e altrui â mentre il riciclaggio in senso proprio, quello che richiede come primo passo la raccolta differenziata dei rifiuti, no, quello no, troppa fatica.
Anche del linguaggio è stato detto che è «inquinato» da strafalcioni o da termini così ripetuti anche a sproposito da aver quasi perso il loro significato originario. Di fatto, le parole troppo e male usate sono state chiamate proprio «parole di plastica» dalla linguista Ornella Castellani Pollidori (e il suo saggio, pubblicato nel 1996, si intitola appunto La lingua di plastica).
Lâingresso autorevole dei princìpi ecologici nei galatei è sancito anche dai maestri ufficiali di bon ton. Lina Sotis, che alla metà degli anni â80 ha scritto un galateo di grandissimo successo con questo titolo, oggi fra i precetti del galateo del Duemila inserisce norme altrimenti incomprensibili, del tipo: «Adoperate il treno e i mezzi pubblici», «Date il buon esempio nella raccolta dei rifiuti».
Secondo alcuni, a volte si esagera con lâecologia; secondo altri, siamo tutti terribilmente ottimisti, o ingenui, o pigri e in malafede. Comunque, anche se la prospettiva e le parole sono nuove, câè sempre stato nei galatei un rispetto per la natura di presa immediata e che riguarda proprio tutti.
In realtà questo rispetto corrisponde ad alcuni dei princìpi elementari della buona educazione di una volta: non buttare cartacce, non sprecare lâacqua e la luce, non danneggiare gli arbusti, non distruggere i nidi di uccelli, non fare fuochi nei boschi e così via. Erano norme fondamentali, riportate da molti galatei, e soprattutto dal celebre Manuale delle giovani marmotte.
Una volta â e parlo solo di trentâanni fa â le buone maniere di questo tipo si chiamavano anche «economia domestica» e includevano quei princìpi di rispetto dellâambiente e di orrore per lo spreco.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
18 fiori dâarancio (18 buche Vol. 4) (Italian Edition) by Cristina Bruni(77)
Armocromia per te by Khooa(76)
Brizzi Enrico - Mille miglia a piedi nella storia by Brizzi Enrico(65)
il nuovo Bon Ton by Lina Sotis(63)
Volti by Rossella Migliaccio(55)
Le buone maniere by Valentina D'Urso(55)
Bon Ton Pop al lavoro by Elisa Motterle(55)
Kokoro. Il Giappone tra pop e disincanto by Noemi Pelagalli(48)
Annegare: Waterâs Edge Vol.1 (Italian Edition) by Stacy Kestwick(48)
Stile all'Italienne. Trova la combinazione giusta per vestirti a modo tuo e sorridere alla vita by Simona Bertolotto(43)
Il cercatore di essenze by Dominique Roques(28)
à naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio by Beatrice Mautino(21)
Galatei e Buone Maniere by Samuele Briatore(20)
La scienza dei cosmetici by Beatrice Mautino(18)
La moda giusta. Un invito a vestire in modo etico by Marta D. Riezu(16)
Il dandy by Massimiliano Mocchia di Coggiola(13)
Atlante degli odori ritrovati by Roberta Deiana(11)
L'arte dello styling. Come raccontarsi attraverso i vestiti by Susanna Ausoni & Antonio Mancinelli(9)
Uomo e gentiluomo ovvero il manuale pratico del perfetto gentleman by Pranzetti Lombardini Laura & D'Andrea Michele(9)