L'Enigma Del Sangue by Joseph Thornborn

L'Enigma Del Sangue by Joseph Thornborn

autore:Joseph Thornborn [Thornborn, Joseph]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788856602296
editore: Piemme
pubblicato: 2010-01-01T23:00:00+00:00


La mattina dopo sul Gargano era finalmente tornato il sole anche se la temperatura si era abbassata. Don Sebastiano e John Costa prima di partire telefonarono al parroco di Rignano Garganico per ottenere qualche indicazione su don Pietro Ricci. Il parroco coinvolse immediatamente un giovane universitario, Rocco Angelo che aveva fondato un'associazione culturale dedicata a Padre Pio e faceva parte del comitato promotore della costruzione di una gigantesca statua del santo con le braccia aperte e protese, in grado di dominare il Gargano: sarebbe dovuta diventare un'attrazione per i pellegrini e avrebbe garantito un po' di respiro dal punto di vista economico all'intero paese.

Un paesino che sorge in una zona impervia e fredda. John Costa, nonostante fosse nato a New York, guidava benissimo sulle strade di montagna. Il viaggio durò circa mezz'ora. Il giovane li attendeva davanti al municipio.

«Volete vedere dove sorgerà la grande statua di Padre Pio?» chiese, nella speranza che i suoi interlocutori dicessero di sì.

«Ci deve scusare, andiamo di fretta...» rispose Costa, certo di interpretare il pensiero dell'amico sacerdote.

«Allora salgo in macchina con voi... Vi porto a casa di don Pietro.»

Lo aveva detto come se il canonico Pietro Ricci fosse ancora vivo.

In meno di dieci minuti erano tornati alle porte del paese, dove sorgeva un piccolo gruppo di case vecchie e all'apparenza disabitate.

«Don Pietro, quando conobbe Padre Pio, abitava qui...» disse il giovane, che aveva estratto dal giaccone un mazzo di ingombranti chiavi mezze arrugginite, buone per serrature d'altri tempi.

Si avvicinarono all'unica abitazione che, almeno esternamente, appariva curata seppure antica. Era una casetta di due piani, con le imposte verniciate di azzurro. La porta d'ingresso si apriva sul lato esposto a sud. Sopra lo stipite di granito c'era un capitello con un bassorilievo della Pietà. Don Blobo si fermò a guardarlo. Gli parve molto bello, pur nella sua semplicità.

Entrando, per loro fu come cancellare con un colpo di spugna quasi cento anni. La casa non era un museo, non era stata ricostruita, non aveva quell'aria falsa che assumono quegli angoli d'antico ricreati ad arte affastellando in gran numero mobili, soprammobili e ninnoli d'epoca. No, la casa di don Pietro era rimasta esattamente come lui l'aveva lasciata al momento della morte, avvenuta nel 1920. Non si entrava in una mostra, in un'esposizione. Si entrava in una macchina del tempo. Tutto era stato lasciato intatto.

Lo sguardo attento di don Blobo fu subito attirato da un fascio di lettere appoggiate sullo scrittoio. Ovviamente anche quelle erano originali e coeve.

«Mi scusi, queste sono già note e pubblicate?» chiese il sacerdote, mentre John Costa scrutava affascinato i libri ordinati nella vecchia credenza.

«In parte sì e in parte no... C'è una corrispondenza fittissima con Padre Pio. Don Pietro era suo amico, suo confidente. Lo aveva accolto. Padre Pio veniva spesso fin quassù.»

«Ce ne sono altre, oltre a queste?» chiese don Blobo.

«Certo, apra quel cassetto... e pure quello...»

«Senta... lei le ha studiate?»

«Oh... io mi sto laureando in Ingegneria... Ma... sì, le ho lette e le ho studiate, perché ho collaborato alla pubblicazione che venne fatta qualche anno fa.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.