L'era dell'intelligenza artificiale by Daniel Huttenlocher & Eric Schmidt
autore:Daniel Huttenlocher & Eric Schmidt [Huttenlocher, Daniel & Schmidt, Eric]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2023-06-08T12:00:00+00:00
Piattaforme di rete e geopolitica
Lâemergente geopolitica delle piattaforme di rete include un nuovo e fondamentale aspetto della strategia internazionale, e i governi non sono gli unici attori in campo. I governi possono cercare, in misura sempre maggiore, di limitare lâuso o di normare il comportamento di tali sistemi, oppure di tentare di impedire la competizione con rivali nazionali in regioni importanti, affinché una società o unâeconomia concorrente non ottenga una decisiva influenza sullo sviluppo industriale ed economico, o (più difficile a definirsi) politico e culturale, del paese stesso. Tuttavia, poiché i governi non creano e non gestiscono queste piattaforme di rete, le azioni di inventori, aziende e utenti individuali continueranno a plasmare il campo insieme alle restrizioni o agli incentivi di governo, creando unâarena strategica particolarmente dinamica e difficile da prevedere. Inoltre, una nuova forma di inquietudine culturale e politica si sta aggiungendo alla già complessa equazione. A Pechino, a Washington e in alcune capitali europee si sono espresse preoccupazioni (articolate indirettamente in altri luoghi) sulle implicazioni derivanti dal fatto di condurre vasti aspetti della vita economica e sociale nazionale su piattaforme di rete gestite da intelligenze artificiali progettate in altri paesi, potenzialmente rivali. Proprio da questo subbuglio tecnologico e politico si stanno consolidando nuove configurazioni geopolitiche.
Gli Stati Uniti hanno dato vita a una serie di piattaforme di rete gestite da privati, di estensione globale e tecnologicamente allâavanguardia, che si basano in misura sempre maggiore sullâintelligenza artificiale. Le radici di questo risultato affondano nella leadership accademica delle università che attraggono i migliori talenti mondiali, nellâecosistema di start-up che permette ai partecipanti di espandere su vasta scala le innovazioni e trarne profitto, e nel sostegno governativo a unâavanzata attività di ricerca e sviluppo (attraverso la National Science Foundation, la DARPA e altre agenzie). La prevalenza dellâinglese come lingua globale, la creazione di standard tecnologici nazionali o influenzati dagli Stati Uniti e la comparsa di una sostanziosa base nazionale di clienti individuali o aziendali sono tutti fattori che determinano un ambiente favorevole per i gestori americani di piattaforme di rete. Alcuni evitano qualsiasi coinvolgimento governativo e ritengono i propri interessi principalmente non nazionali, mentre altri hanno accolto contratti e programmi governativi. Allâestero sono tutti considerati (spesso senza distinzione) sempre più come creazioni rappresentative degli Stati Uniti, anche se in molti casi il governo americano si è limitato a tenersi fuori dai giochi senza intralciarli.
Gli Stati Uniti hanno iniziato a considerare le piattaforme di rete come un aspetto della strategia internazionale, restringendo le attività di alcune piattaforme straniere e limitando lâesportazione di software e tecnologie che potrebbero facilitare la crescita di concorrenti esteri. Allo stesso tempo, gli organismi di regolamentazione federali e statali hanno reso importanti piattaforme di rete nazionali oggetto di azioni antitrust. Nel breve periodo, almeno, questo simultaneo impulso verso la preminenza strategica e la pluralità nazionale potrebbe spingere lo sviluppo statunitense verso direzioni discordanti.
La Cina ha analogamente sostenuto lo sviluppo di piattaforme di rete già dotate di una dimensione nazionale ma, allo stesso tempo, destinate a espandersi ancora di più.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Tutto Mac for dummies: iPhone, iPad, MacBook, iCloud e molto altro (Italian Edition) by Simone Gambirasio(1382)
Java 11 by Pellegrino Principe(1285)
Corso di programmazione per ANDROID by Corso di programmazione per android (2012)(1174)
Alan Turing: The Imitation Game - Storia di un enigma by Hodges Andrew(1150)
Da 0 ad Hacker!: Manuale di Ethical Hacking per Principianti Assoluti | Passo dopo Passo con Kali Linux (Italian Edition) by Fontana Eugenio(1119)
PYTHON : Il manuale per imparare a programmare. Contiene esempi di codice ed esercizi pratici. (Italian Edition) by Frost Oscar R(1089)
Novacene by James Lovelock(1062)
Alan Turing by Andrew Hodges(1049)
Android 6 by Massimo Carli(1031)
Hacker Manuale Difensivo: Metti Al Primo Posto La Tua Sicurezza | Versione Windows Hacking (Italian Edition) by Walter Brian Picciuti Losito(995)
Fisica del futuro by Michio Kaku(967)
Virus by Bluebook(965)
Singolarità by David Orban(913)
Hacker Contro Hacker by Salvatore Aranzulla(896)
Javascript by Sconosciuto(889)
Windows 8.1 espresso for Dummies by Andy Rathbone(888)
Apple Logic Pro X Guida all’uso by Bimbi Luca(863)
Ubuntu per tutti! by Riccardo Cavalieri(862)
Programmare con Python: Guida completa by Marco Buttu(848)