L'italiano scomparso by Vittorio Coletti
autore:Vittorio, Coletti [Coletti, Vittorio]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Linguistica, Intersezioni
ISBN: 9788815339300
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2018-09-14T22:00:00+00:00
8. Conclusioni
Nei capitoli precedenti abbiamo ricordato un buon numero di parole perdute, ma abbiamo sempre avuto la netta sensazione che o le perdite erano state ampiamente compensate dagli acquisti o erano avvenute in territori sovraccarichi, in cui la scomparsa non ha creato eccessivi problemi e anzi ha forse favorito i parlanti, togliendoli dallâimbarazzo di troppe alternative per la stessa cosa. Anche i significati perduti sono stati sicuramente pareggiati e anzi superati da quelli acquisiti nel tempo. In questo capitolo invece abbiamo notato che le forme scomparse dei verbi sono numerose quanto e forse più di quelle rimaste e che il processo è stato soprattutto di selezione. Dietro le forme vincenti ce ne sono molte che non ce lâhanno fatta, anche se magari ci hanno provato con un certo successo. Il fatto è che lâitaliano ha aumentato il suo patrimonio di parole diverse ma ridotto quello di forme diverse delle stesse parole. Come dire, con metafora automobilistica, che si è arricchito di optional per essere più bello e sicuro, ma ha semplificato il motore per consumare di meno.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Tito Livio - Storia di Roma, Libri I-II.rtf by antonio(169)
Benedetta parola by Ivano Dionigi;(164)
Bulgaro by Enrico Testa;(134)
Parole difficili by Cristina Cacciari;(122)
L'Italiano, Lezioni semiserie by Beppe Severgnini(114)
La vita delle parole by Giuseppe Antonelli;(108)
Lâisola delle madri by Maria Rosa Cutrufelli(106)
Lezioni d'Italiano by Sergio Lubello(102)
L' elmo di Don Chisciotte by Stefano Bartezzaghi(101)
Fare nomi by Nunzio La Fauci(96)
Il plurilinguismo by Carla Marcato;(94)
Il sentimento della lingua by Luca Serianni;Giuseppe Antonelli;(93)
Armando Petrucci by Prima lezione di paleografia(92)
Che pizza! by Paolo D'Achille(90)
Gheno Vera - 2019 - Potere alle parole by Gheno Vera(88)
Disertare by Ariana Harwicz & Mikaël Gómez Guthart(80)
L'italiano scomparso by Vittorio Coletti(80)
Per l'italiano di ieri e di oggi by Luca Serianni(79)
Lingue d'Italia fuori d'Italia by Emanuele Banfi(75)
