Manuale di autodistruzione by Marian Donner

Manuale di autodistruzione by Marian Donner

autore:Marian Donner [Donner, Marian]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Il Saggiatore
pubblicato: 2020-07-01T22:00:00+00:00


Bruciare

Oh, è così facile essere dolci con le persone prima di amarle.

dorothy parker, «Una telefonata»

Bruciare d’amore, ma per chi o per cosa? Su Taobao, la versione cinese di Bol.com o Amazon, oggi per due dollari al giorno è possibile comprare un’innamorata virtuale. Ti invia messaggi affettuosi per telefono e ti sta a sentire: per un po’ i suoi clienti si sentono considerati e ascoltati. In India esiste un sito internet in cui i single possono prepararsi a una relazione esercitandosi nelle conversazioni intime con una donna virtuale. C’è un app americana, Invisible Boyfriend, dove le donne pagano venticinque dollari per la compagnia virtuale di un amico che invia loro messaggi seducenti e fotografie. In fondo qualcosa è meglio di niente, ed è anche molto facile. Gli amanti virtuali non si lamentano della giornata che hanno avuto, non ti chiedono che fine hai fatto, non ti scocciano con i piatti da lavare o i sacchi della spazzatura e non fingono mai di avere mal di testa. Finché uno tira fuori un po’ di soldi ogni tanto, va tutto bene. Gli utilizzatori sanno bene che non è vero, che quelle dolci parole sono solo lettere, ma la sensazione è diversa. Qualche anno fa, durante una puntata di Tegenlicht, un uomo ha detto di essersi innamorato di una donna che si trovava in Russia. In realtà scambiava e-mail con un programma informatico che generava automaticamente frasi su sentimenti, desideri e senso di mancanza. Tuttavia, i suoi sentimenti non sono cessati nemmeno quando è venuto a saperlo. L’irrealtà può suscitare anche sentimenti reali, e non è così facile liberarsene.

Nel film Lei (2013) di Spike Jonze, Theodore Twombly si innamora del sistema operativo del suo computer. Lei si svolge in un futuro prossimo in cui l’intelligenza artificiale è stata ormai perfezionata e sono i robot a lavorare. È peraltro un futuro contro cui siamo stati spesso messi in guardia: l’automazione farà scomparire i posti di lavoro. Secondo uno studio recente dell’Università di Oxford, negli Stati Uniti è a rischio addirittura il 47 per cento dei lavori. Dai camionisti ai negozianti, agli impiegati e perfino ai giornalisti; dopotutto, con i giusti algoritmi si fa presto a confezionare un notiziario. Prima, secondo le previsioni, scomparirà il ceto medio, e alla fine resterà lavoro solo per un pugno di genietti, tecnici e manager. Quel che ci attende è un mondo freddo e tecnologico, fatto di noia. È per questo che attualmente il desiderio di autenticità è così forte? I barbieri tradizionali vanno di moda, i ristoranti cucinano «genuino» con verdure ormai dimenticate, si produce birra biologica, i mobili vengono costruiti con scarti del legname e il reality Boer zoekt vrouw (Il contadino cerca moglie) è il programma più popolare della tv olandese. Sappiamo tutti che la maggior parte delle volte si tratta di un’autenticità posticcia, ma comunque più vera del cinismo della produzione e del consumo di massa della modernità che procede senza posa. In Lei Theodore Twombly lavora per letterescrittemeravigliosamente.com. Scrive cioè vere lettere d’amore per altri,



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.