Memoria collettiva e sociologia del bricolage (Italian Edition) by Bastide Roger
autore:Bastide Roger [Roger, Bastide]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Saggistica, Studi afroamericani in campo antropologico e sociologico, Analisi delle teorie di Halbwachs, Teoria della memoria collettiva
editore: Armando Editore
pubblicato: 2014-03-09T23:00:00+00:00
III
Il termine di bricolage sistematizza tutta una serie di fatti per costituirne la teoria generale. Ma naturalmente, se Lévi-Strauss ha scoperto la parola e proposto la teoria del bricolage, i fatti, di cui questa teoria renderà conto, erano ben conosciuti prima di lui. Dâaltronde, nelle brillanti pagine de La pensée sauvage che ha dedicato al problema, cita Boas come esempio. A questo punto citerei un altro nome, quello del maestro di Lévi-Strauss, Marcel Mauss, perché Marcel Mauss ha liberato, senza dargli ancora un nome, quello che costituisce la legge stessa del bricolage, proprio partendo dai fenomeni afrobrasiliani, rendendo conto, nel primo volume delLâAnnée sociologique, del libro di Nina Rodrigues, Lâanimisme fétichiste des Noirs de Bahia, pubblicato nel 1901. Infatti, analizzando i rituali dellâimitazione religiosa così come sono stati trasportati e così come continuano in Brasile, Marcel Mauss vi ritrova, ma riaccomodati in modo diverso, tutta una serie di riti anteriori, più o meno caduti nellâabbandono, residui di strutture destrutturate, come i riti di iniziazione tribale (o politica), i riti di adozione familiare, i riti di intronizzazione dei re, eccetera, i quali, liberati dagli antichi sistemi per essere legati in un nuovo insieme, cambiano naturalmente significato per assumere quello che gli impongono le loro nuove connessioni nella âconfraternita religiosaâ che nasce da questa ristrutturazione di antichi insiemi cerimoniali destrutturati. Il fatto che nel 1912 Marcel Mauss abbia intravisto la teoria del bricolage partendo dai fenomeni afroamericani è per me la migliore giustificazione per confrontare la teoria di Lévi-Strauss con i fatti afroamericani e vedere se questi ultimi possono portargli qualche nuovo elemento.
Non cerchiamo in Lévi-Strauss quello che non ha mai preteso di darci: una sociologia del bricolage â ma quello che ci ha effettivamente dato, da antropologo quale era: una definizione della pratica del bricolage contrariamente allâarte dellâingegnere â un confronto tra i processi del bricolage e i processi del pensiero mitico â completata da un duplice confronto, tra il bricoleur e lâartista, tra il gioco e il rituale. Tutto questo insieme di definizioni e di confronti si esprime attraverso le nozioni di immagini, segni e concetti. Lâimmagine è concreta. Il segno è anche un essere concreto, ma somiglia al concetto per il suo potere referenziale, la sua capacità di sostituire altro. Infine, il concetto è un al di là del concreto. Dunque lâingegnere è quello che pensa per concetto, che va dalla struttura (la teoria che elabora) agli avvenimenti, mentre il pensiero mitico, esattamente come ciò che succede nel bricolage, utilizza elementi âprecompressiâ che gli permettono di cambiare un elemento per un altro. Lâimmagine diventata segno si definirà quindi per il nostro autore essenzialmente con la sua possibilità di permutabilità e la mitologia diventerà in definitiva un insieme di scambi: «Le sue creazioni si riducono sempre ad una nuova disposizione di elementi la cui natura non è modificata a seconda che figurino nellâinsieme strumentale o nella sistemazione finale». Il carattere del pensiero mitico, come del bricolage sul piano pratico, è di elaborare degli insiemi strutturati non direttamente con altri insiemi strutturati, conclude Lévi-Strauss, ma utilizzando dei residui e resti di avvenimenti.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Comunicazione e giornalismo | Diritto |
| Economia, affari e finanza | Educazione |
| Informatica | Ingegneria |
| Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
| Scienze sociali | Umanistica |
Spare. Il minore by Prince Harry(2725)
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce by Carlotta Perego(2027)
La casa delle luci by Donato Carrisi(2012)
Il Divano Di Istanbul by Alessandro Barbero(1487)
Eresia by Massimo Citro Della Riva(1487)
Il ballo delle pazze by Victoria Mas(1482)
Abbott Edwin A. - 1884 - Flatlandia by Abbott Edwin A(1419)
M. Gli ultimi giorni dell'Europa by Antonio Scurati(1351)
Mussolini ha fatto anche cose buone (2019) by Francesco Filippi(1350)
Terapia dei pensieri by Anselm Grün(1335)
Terrore Anale by Paul B. Preciado(1327)
La teoria del tutto by Stephen Hawking(1297)
Will by Will Smith(1277)
Fermare Pechino by Federico Rampini(1224)
Storia della Bruttezza by Umberto Eco(1195)
L'estate che sciolse ogni cosa by Tiffany McDaniel(1134)
Naufragi by Álvar Núñez Cabeza de Vaca(1109)
Manifesto SCUM by Valerie Solanas(1094)
Neandertal by Rebecca Wragg Sykes(1083)