Nord by Paolo Perulli

Nord by Paolo Perulli

autore:Paolo, Perulli [Perulli, Paolo]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Sociologia, Studi e Ricerche
ISBN: 9788815309785
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2012-10-14T22:00:00+00:00


2. La creatività e il ruolo del contesto

Parallelamente al sempre maggiore interesse verso la creatività come leva per lo sviluppo economico di aziende e territori, sono aumentati anche gli studi che hanno analizzato i fattori in grado di stimolarla oppure ostacolarla.

Inizialmente, la ricerca scientifica ha sostanzialmente concepito la creatività come una caratteristica individuale focalizzandosi, dunque, sull’analisi delle sue determinanti personali. In altri termini, sono stati presi in considerazione solo quei fattori in grado di influenzare la predisposizione individuale alla creatività. In tal senso, gli studi condotti hanno analizzato il ruolo svolto da variabili quali, ad esempio, le caratteristiche demografiche, i tratti della personalità (grado di estroversione, capacità di gestione dello stress, ecc.) e gli stili cognitivi [Barron e Harrington 1981; Newell, Shaw e Simon 1962].

Questa prospettiva è stata successivamente integrata da un filone di ricerca che ha proposto modelli teorici più complessi, nei quali la creatività individuale è vista come il risultato di processi di interazione tra le caratteristiche del singolo e il contesto in cui questi opera [Woodman, Sawyer e Griffin 1993; Woodman e Schoenfeldt 1990]. In tal senso, un ampio numero di studi si è focalizzato sul ruolo svolto dalle caratteristiche delle organizzazioni in cui le persone lavorano. Ad esempio, sono stati riconosciuti come importanti antecedenti della creatività fattori organizzativi quali, ad esempio, lo stile di direzione dei manager, il grado di autonomia riconosciuto alle persone, le caratteristiche dei compiti e delle attività da svolgere, la presenza di scadenze pressanti [Amabile 1988; Oldham e Cummings 1996; Shalley 1991; Woodman et al. 1993]. Un altro elemento critico di contesto emerso da questi studi riguarda le modalità con cui un’organizzazione supporta e premia la creatività dei propri membri attraverso i sistemi di human resource management, i quali possono sostenere le pratiche collaborative e i processi di scambio di informazioni e di idee e, di conseguenza, la creatività [Leede e Looise 2005; Monge, Cozzens e Contractor 1992].

Partendo da queste evidenze, l’idea di «contesto» ha progressivamente assunto una dimensione maggiormente sociale, includendo cioè anche le relazioni sviluppate da un individuo con gli altri soggetti che lo circondano. Coerentemente con questa concezione, la capacità di un singolo individuo o di un gruppo di generare idee creative è fortemente influenzata dalla struttura relazionale in cui sono inseriti [Cattani e Ferriani 2009; Perry-Smith 2006; Sosa 2011]. In tal senso, numerosi studi hanno applicato i principi e i metodi della teoria del capitale sociale e dei network per investigare l’influenza delle strutture relazionali sulla performance creativa individuale, di gruppo o di un’organizzazione [Delmestri, Montanari e Usai 2005; Ferriani, Cattani e Baden-Fuller 2009; Skilton e Dooley 2010]. In particolare, alcune ricerche hanno dimostrato come la presenza di legami forti, cioè stabili e ripetuti nel tempo, possa offrire importanti vantaggi correlati alla maggiore conoscenza reciproca, allo sviluppo di norme di comportamento condivise e alla riduzione del potenziale di opportunismo [Hansen 1999; Larson 1992]. Altri studi hanno evidenziato come gli individui, quando hanno collaborazioni ripetute con gli stessi partner, apprendono maggiormente gli uni dagli altri e attivano più facilmente processi di contaminazione reciproca [Berman, Down e Hill 2002; White e White 1993].



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.