Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? by Giacomo Moro Mauretto
autore:Giacomo Moro Mauretto [Moro Mauretto, Giacomo]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2023-03-15T12:00:00+00:00
Gli alberi non sono tutti uguali
Un albero non è equivalente a un altro: appartengono a specie diverse e possono essere geneticamente differenti tra loro.
La prima questione riguarda la scelta di specie locali; dovrebbe essere una banalità , eppure non lo è. Alcune specie alloctone hanno la caratteristica di crescere in modo esplosivo (i bambù, la robinia, lâailanto, la paulowniaâ¦), altre possono avere fiori appariscenti (come la buddleja) o la capacità di resistere in ambienti difficili (come il fico degli ottentotti); ma piantare alcune di queste specie può provocare disastri a livello ambientale.
Le piante aliene invasive spesso agiscono come trasformatrici degli ecosistemi: soppiantano le specie esistenti e rendono la vita difficile agli animali adattati a quegli habitat. Nel nostro Paese esistono già valli dominate da bambù, lâailanto sta iniziando a colonizzare quasi tutte le nostre colline, la buddleja sta cambiando gli habitat attorno ai torrenti e ai fiumi e così via. Scegliere specie autoctone per i progetti di afforestazione o riforestazione dovrebbe essere fondamentale per evitare di contribuire allâespansione delle specie aliene o allâintroduzione di nuove.
Alla luce di quanto vi ho raccontato, potete capire perché a volte i biologi della conservazione e gli scienziati forestali sono del tutto pronti a tagliare alcuni alberi, creando indignazione nella popolazione: il taglio di un albero, che da un punto di vista del riassorbimento della CO2 è trascurabile, può essere salvifico per la salvaguardia della biodiversità .
Anche gli alberi autoctoni non sono tutti uguali, e non sempre si fanno delle scelte oculate nel momento in cui si pianta. Nel secolo scorso, quando si conoscevano meno questi temi, sono stati fatti molti sbagli: è emblematico il caso delle nostre Alpi, dove nel Novecento in alcune aree sono stati piantati boschi monospecifici di abete rosso per centinaia di chilometri. Lâesito di questo grande errore si sta vedendo negli ultimi anni.
A fine ottobre 2018 una tempesta di vento straordinaria con raffiche fino a 200 chilometri orari si è abbattuta su questi boschi monospecifici, con esiti disastrosi. Lâevento è stato battezzato Vaia. La pecceta di abete rosso non è il bosco migliore per resistere a forti venti: gli alberi non possono appoggiarsi gli uni sugli altri (come può succedere per le faggete) e le radici di questa specie sono superficiali. Come risultato, il vento ha divelto 40.000 ettari di alberi. Si stima che nello stesso anno in tutta Italia gli incendi abbiano bruciato circa 12.000 ettari; nelle annate più distruttive, come nel 2017, si superano i 100.000 ettari complessivi. In pochi giorni, Vaia ha distrutto 41 milioni di alberi (sempre per ricordare la scala di cui stiamo parlando). Questa storia dovrebbe aiutarci a capire quanto sia importante scegliere la giusta configurazione di piante. Se quei boschi fossero stati diversi, lâimpatto sarebbe stato notevolmente minore.
Allo stesso tempo, anche la scelta degli individui è importante nei progetti di riforestazione. Optare per piante con unâampia variabilità genetica garantisce una maggiore resistenza contro i patogeni e altri problemi, per questo bisogna ottenere piante di qualità da vivai specializzati, e anche qui câè una brutta notizia.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Agricoltura e allevamento | Ambiente |
Astronomia | Chimica |
Fisica | Geografia |
Ingegneria | Matematica |
Medicina | Scienze biologiche |
Scienze della terra | Trasporti e meccanica |
La Cucina Italiana. La cucina vegetariana by AA.VV(1848)
Sette brevi lezioni di fisica by Carlo Rovelli(1693)
Intelligenza emotiva by Daniel Goleman(1572)
Factfulness by Hans Rosling(1565)
Corpo a corpo by AA.VV(1267)
Vivere senza plastica by Will McCallum(1258)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1241)
Tre racconti del mistero by Bluebook(1195)
L’Italia intatta by Mario Tozzi(1171)
Kill Cross by James Patterson(1171)
TUTTO - Filosofia (Italian Edition) by Aa. Vv(1130)
Il mare non bagna Napoli by Anna Maria Ortese(1126)
Norwegian Wood. Tokyo Blues by Haruki Murakami(1110)
Stoner by John Williams(1102)
No Logo by Naomi Klein(1086)
2 minuti all’apocalisse by Chomsky Noam(1086)
Novacene by James Lovelock(1062)
Cibrario by cibrario(1038)
MISBEHAVING by Richard Thaler(1017)
![](/ebook_detail_files/space.gif)