Sguardi che bruciano by Federica Cavaletti
autore:Federica Cavaletti [Cavaletti, Federica]
La lingua: eng
Format: epub
editore: Meltemi
pubblicato: 2024-01-12T09:12:27+00:00
Capitolo terzo
Trasfigurazioni
A partire da questo punto, avendo dispiegato nei due capitoli precedenti lo strumentario concettuale necessario, il nostro discorso comincia a inquadrare il costrutto della vergogna nel panorama delle tecnologie mediali contemporanee. Lo scopo sarà esaminare come queste, grazie a un impiego oculato, possano consentire di portare allâattenzione, negoziare, e auspicabilmente superare diverse esperienze di vergogna. Nel suo procedere, il discorso si sposterà gradualmente dal piano della teoria a quello della pratica, e dei casi di studio; e prenderà in esame da un punto di vista tematicamente specifico alcuni dei fenomeni e degli oggetti che negli ultimi tempi hanno interrogato nel modo più pressante la teoria dellâimmagine e gli studi di cultura visuale.
In questo capitolo, in particolare, ci occuperemo di vergogna corporea e rappresentazioni virtuali del sé in comunità virtuali e ambienti per interazioni multiplayer online; in una parola, di avatar.
Il nostro corpo, lo abbiamo visto, è in grado di scatenare in noi reazioni di vergogna anche molto violente, soprattutto quando sia esposto allo sguardo altrui â dando luogo dunque a forme di scopofobia in senso stretto. Quando accediamo a mondi online, però, abbiamo la possibilità di presentarci agli altri assumendo delle forme (quelle dei nostri avatar) che mettono in una certa misura al riparo il nostro corpo reale. Si tratta di vere e proprie trasfigurazioni, tecnologicamente mediate, che però influenzano fortemente chi siamo una volta che facciamo ritorno alla nostra vita offline.
Nella prima sezione di questo capitolo, ci occuperemo di mettere a fuoco i modi della rappresentazione virtuale del corpo fisico, e i loro effetti sulla percezione dellâutente. Nella seconda, inquadreremo le considerazioni svolte nel contesto del mondo online contemporaneo.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Le parole che non so by Chiara Verzella(146)
La macchina del caos by Max Fisher(134)
La zona oscura by Simone Arcagni(120)
Dietro quel sorriso by Guendalina Tavassi(108)
L'industria degli influencer by Emily Hund(108)
La politica online by Cristian Vaccari(98)
Sguardi che bruciano by Federica Cavaletti(85)
La signorina Nessuno by Giorgia Soleri(79)
Storie che incantano. Il lato narrativo del brand by Andrea Fontana(76)
Lâocchio della macchina by Simone Arcagni(75)
Contro metaverso. Salvare la presenza by Eugenio Mazzarella(73)
Il Kinostudio âLa vecchia Albaniaâ by Gëzim Qendro(70)
Visioni digitali. Video, web e nuove tecnologie by Simone Arcagni(67)
Gesù il primo direttore marketing by Paolo Morelli(66)
Metaverso: guida all'uso by Quharrison Terry & Scott “dj Skee” Keeney(65)
Catturare l'attenzione. Emergere e farsi notare in 3 secondi by Brendan Kane(60)
Le illusioni dei social media by Luca Chittaro & Giuliano Castigliego(54)