Storia del teatro giapponese: Dall'Ottocento al Duemila by Bonaventura Ruperti
autore:Bonaventura Ruperti
La lingua: ita
Format: azw3, epub
ISBN: 9788831740425
editore: Marsilio
pubblicato: 2016-03-17T07:00:00+00:00
LâASSOCIAZIONE DELLE ARTI: IL BUNGEI KYÅKAI
Nellâitinerario dello shingeki si individuano alcuni momenti salienti: la nascita del Bungei kyÅkai (Associazione delle arti, 1906-1913) e del JiyÅ« gekijÅ (Teatro Libero, 1909-1919) fino al fiorire delle nuove compagnie nellâera TaishÅ; lâapertura e la scissione dello Tsukiji shÅgekijÅ ç¯å°å°åå ´ (Piccolo Teatro di Tsukiji, 1924-1929) e le sue produzioni; lo sviluppo del teatro proletario fino alla sua dissoluzione forzata; il vuoto del periodo prebellico e bellico; e infine la rifioritura del secondo dopoguerra.
Il Bungei kyÅkai nasce nel 1906 con un ampio raggio di azione come accademia delle arti spaziando dallâarte al teatro, dalla musica alla letteratura, ma nel 1909 si specializza nellâambito teatrale tramite un centro di studi, presso la residenza di Tsubouchi ShÅyÅ a TÅkyÅ, con sala sperimentale non aperta al pubblico e unâaccademia drammatica (la prima mista, maschile e femminile). Mira a trasformare aspiranti attori dilettanti in professionisti per il teatro nascente intorno a due personalità di primo piano del periodo: Tsubouchi e il critico esteta Shimamura HÅgetsu 島ææ±æ (1871-1918). Il primo, teorico del âromanzoâ, amante del teatro, riformatore del kabuki tramite la composizione di drammi storici e danzati e traduttore di Shakespeare, auspicava una combinazione del teatro elisabettiano con il kabuki, una mediazione fra la tradizione nazionale e le esigenze realistico-razionali della nuova epoca. A lui si affianca Shimamura, critico ritornato dallâEuropa che invece, con le intense impressioni dei palcoscenici di Londra e Berlino, affascinato dal credo naturalista, propugnava una ârivoluzione delle artiâ, letteratura, arti figurative, teatro, alla luce di quello.
Nella fase dal 1909 la sezione teatrale guidata da Tsubouchi si concentrerà sulla preparazione alle diverse discipline dello spettacolo e realizzerà attività con saggi periodici. Tra i molti, sotto la loro guida gli allievi propongono Amleto e Giulio Cesare di Shakespeare, nel 1911 la prima rappresentazione in Giappone di Casa di bambola di Ibsen, e poi Casa paterna di Hermann Sudermann, suscitando entusiasmi, polemiche, interventi della censura. LâAssociazione contribuisce così a preparare nuovi attori che segnano la storia della scena di quegli anni: Sawada ShÅjirŠ澤ç°æ£äºé (1892-1929), poi iniziatore del fortunato filone dei drammi di cappa e spada (con il gruppo Shinkokugeki æ°å½å); TÅgi Tetteki, musicista discendente da famiglia di antichissima tradizione gagaku ma anche attore di talento; Doi Shunsho åäºæ¥æ (1869-1915) reduce dalla tournée europea di OtojirÅ e interprete di Amleto e altri protagonisti dallâeloquio di affascinante musicalità , e soprattutto la prima vera attrice moderna, Matsui Sumako æ¾äºé 磨å (1886-1919), che emerge tra gli allievi per lâinconsueta naturalezza e passionalità .
Dal punto di vista registico le rappresentazioni del Bungei kyÅkai â prima date in forma di saggio, poi trasposte per una settimana al Teikoku gekijÅ e quindi portate anche a Åsaka â sotto la direzione di Tsubouchi risultarono difficili (per il linguaggio forbito delle sue traduzioni di Shakespeare) e âantiquateâ. La prima messa in scena di Amleto tuttavia rivelò il talento di TÅgi Tetteki e Doi Shunsho, che dimostrò una declamazione fresca, naturale, mai sentita prima di allora. La successiva rappresentazione di Amleto, del 1909, invece non incontrò, nel confronto con gli spettacoli
scaricare
Storia del teatro giapponese: Dall'Ottocento al Duemila by Bonaventura Ruperti.epub
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1598)
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata by Riccardo Falcinelli(1325)
La funesta docilità by Salvatore Silvano Nigro(1275)
Enea, lo straniero by Giulio Guidorizzi(1241)
La filosofia di Topolino by Giulio Giorello & Ilaria Cozzaglio(1220)
Il racconto dell'ancella by Margaret Atwood(1192)
La filosofia di topolino by Giorello Giulio & Cozzaglio Ilaria(1186)
Alan Turing: The Imitation Game - Storia di un enigma by Hodges Andrew(1147)
Breve storia della letteratura a fumetti by Daniele Barbieri(1133)
SPQR: Storia dell'antica Roma by Mary Beard(1113)
Champion by Marie Lu(1107)
Complex Tv: Teoria e tecnica dello storytelling delle serie tv (Italian Edition) by Jason Mittell(1091)
Il copista come autore by Luciano Canfora(1083)
COME UN ROMANZO by Daniel Pennac(1074)
Un'altra verità (Mimesis) by Emil Cioran(1047)
Siamo tutti greci by Giuseppe Zanetto(1036)
La Fisica dei Supereroi by James Kakalios(1019)
L'uomo medievale by Jacques le Goff(1000)
1934 by Alberto Moravia(989)