Terroir, il Sapore della Terra by Davide Mana

Terroir, il Sapore della Terra by Davide Mana

autore:Davide Mana
La lingua: ita
Format: epub
Tags: 'history, france, italy, wine, landscape, geology, terroir'
editore: Davide Mana


La Storia: l’Impianto e il Viticoltore

A questi parametri fisici, che si possono definire e misurare con precisione, si aggiunge una serie di fattori meno facilmente quantificabili. Fattori che dipendono dal riconoscere che la coltura di una pianta come la vite non è una semplice attività meccanica, ma comporta una storia, una cultura, una relazione fra uomo, pianta e territorio. Si tratta di elementi "soft" che sono certamente argomento di studio geologico, poiché la geologia riconosce la presenza e l'attività dell'uomo come componente dell'ambiente naturale.

Il terroir è nulla senza un impianto che lo occupi - non c'è vino senza il vigneto.

E molto spesso, il terroir è anche legato al modo specifico in cui il vino viene prodotto. Lo Champagne non è solo un territorio (suolo + clima + geografia) ma è anche un metodo di vinificazione. Lo stesso vale per Madeira, Oporto o Jerez. In questi casi il nome del vino indica non solo la località ma anche il processo attraverso il quale il vino viene prodotto in modo da avere certe specifiche caratteristiche. Nel caso specifico dello Champane, il metodo champenoise prevede una doppia fermentazione. Dopo una prima fermentazione naturale, la seconda viene “spinta” addizionando una miscela di vino, lievito e zucchero). Il metodo champenoise richiede anche una particolare procedura nello stoccare le bottiglie, che inizialmente disposte a collo in giù nelle cantine più fresche, vengono progressivamente capovolte cosicché il residuo di fermentazione si raccolga nel collo. A seguire, il sedimento raccolto nel collo viene congelato e spurgato (dégorgement), la bottiglia viene rabboccata, e il vino addizionato di zucchero.

Considerando che lo champagne è di fatto una miscela di uve differenti (e le proporzioni variano da produttore ap roduttore), in questo caso si può dire che la procedura di vinificazione caratterizzi il terroir quanto, se non di più, del vitigno.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.