Tommaso Filippo Marinetti by Giordano Bruno Guerri

Tommaso Filippo Marinetti by Giordano Bruno Guerri

autore:Giordano Bruno Guerri [Guerri, Giordano Bruno]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Arnoldo Mondadori Edutore
pubblicato: 2009-05-14T16:00:00+00:00


I futuristi si vogliono arruolare prima che la guerra cominci, ma non è così facile. La burocrazia stenta a mettersi in moto anche nell’evento eccezionale e le pratiche, per chi non è richiamato, sono lentissime. Allora scoprono che basta disporre di una propria bicicletta, di entusiasmo e di buoni polmoni per venire arruolati nel battaglione lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti, come soldati semplici. Una mattina, prima che l’Italia entri nel conflitto, Marinetti si presenta al distretto militare con Boccioni, Russolo, Piatti, il ceramista Anselmo Bucci e Mario Sironi; ci sono anche Sant’Elia, con gli amici pittori Carlo Erba e Achille Funi e lo scrittore Mario Bugelli.

Con grande sorpresa e sdegno di tutti, alla visita medica viene scartato proprio Effetì, per un’ernia inguinale. Il disturbo non gli ha mai dato fastidio ma, per venire arruolato, Marinetti non esita a farsi operare da tre chirurghi che, mentre tagliano e cuciono, fanno ironie sulle stravaganze dei futuristi. Forse i medici si distrassero troppo, perché l’operazione provocò febbre e una flebite che gonfiò una gamba al paziente.

Effetì deve fermarsi in clinica, confortato — sembra — da una misteriosa visitatrice che ogni notte riesce a intrufolarsi nell’ospedale per consolare il guerriero mancato. Non bastasse, appena dimesso scopre che la questura l’ha segnalato al distretto militare come «pericoloso sovversivo», impedendo così l’arruolamento. Deve fare ricorso, con tanto di avvocati, e alla fine la spunta.

Il giorno della dichiarazione di guerra Marinetti risulta in servizio a Gallarate, insieme a Boccioni, Russolo, Sant’Elia, Erba Funi, Piatti e Sironi, tutti nella stessa compagnia. Il battaglione, cinquecento uomini, ha funzioni di avanscoperta. Se la bicicletta non rappresenta proprio l’ideale per un futurista, la funzione sì. Comandato dal capitano Carlo Monticelli, commerciante di olio subito soprannominato affettuosamente «il napoleoncino», il battaglione viene trasferito dopo un breve addestramento a Chiari e a Peschiera del Garda, fino a settembre. Intanto Marinetti pubblica Guerra sola igiene del mondo, una miscellanea di testi già noti.

Il 12 ottobre i volontari ciclisti muovono su Malcesine e, dal 21 al 24, hanno il battesimo del fuoco sulle pendici del Monte Altissimo attaccando con gli alpini il Dosso Cassina: non sono addestrati per la guerra in montagna, né hanno l’equipaggiamento necessario, ma la posizione austriaca viene espugnata. Russolo, incantato dai clamori delle bombe, compone mentalmente una nuova opera per intonarumori. Marinetti divide la tenda con Boccioni e Sironi, malato di gengivite, e apprezza le «perle sempre più rare che si chiamano originalità creatrice purezza amicizia buonumore eleganza sentimento assoluto per l’Italia», soprattutto ora che sono minacciate da «Denaro Invidia Plagio Standardizzazione internazionale».



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.