Tutto quello che avresti voluto sapere sull'Inter e non ti hanno mai raccontato by Vito Galasso

Tutto quello che avresti voluto sapere sull'Inter e non ti hanno mai raccontato by Vito Galasso

autore:Vito Galasso [Vito Galasso]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Newton Compton Editori
pubblicato: 2022-11-14T23:00:00+00:00


Oltre a queste dichiarazioni, l’allenatore lusitano non si lascia sfuggire una battuta in relazione a una domanda su Lampard: «Non sono mica un pirla». Più che altro una citazione del buon Bagnoli. E a chi gli chiede come facesse a parlare un italiano così corretto risponde prima con ironia e poi chiarisce: «L’ho imparato presto perché sono intelligente. La verità è che la prima volta che ho sentito l’Inter è stato il giorno dopo la gara di ritorno col Liverpool. Ma nulla in quel momento era stato deciso. Ho studiato molto meno però, in tutto tre settimane».

Il segreto di questa dimestichezza con l’italiano è frutto delle lezioni di Gianluca Miraglia, insegnante dell’Istituto italiano di cultura di Lisbona laureato in lingue ispanico-americane, che ogni mattina percorre 120 chilometri per 3 ore di lezione da impartire allo Special One nella sua casa di Setúbal. Una full immersion incentrata sulla grammatica, sulla conversazione, sulla lettura dei giornali e sulle simulazioni delle interviste che ha portato grossi risultati. «È un allievo molto serio, dedicato e concentrato. Con idee molto chiare su quello che vuole imparare, cose che riguardano soprattutto il suo lavoro. Mi avevano espressamente detto di non rivelare il mio incarico. In quei giorni Mancini era ancora l’allenatore dell’Inter e la squadra stava lottando per lo scudetto. L’ultima settimana di maggio è arrivata una nota ufficiale dell’Inter e allora ho potuto parlarne anche in casa», dichiara Miraglia. Il quale ci tiene a impossessarsi della paternità di quel “pirla” sfoderato nella conferenza di presentazione: «È merito mio. Parlavamo di espressioni dialettali e a lui rimase in mente quella. Lo colpì, se la segnò e l’ha usata».

Nonostante la sagacia ostentata nella comunicazione, in un’intervista rilasciata al quotidiano sportivo portoghese «A Bola» Mourinho non si nasconde dietro un dito ed evidenzia tutte le difficoltà culturali che ha dovuto affrontate nel Belpaese:



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.