Umano, poco umano by Mauro Crippa Giuseppe Girgenti & Giuseppe Girgenti
autore:Mauro Crippa, Giuseppe Girgenti & Giuseppe Girgenti [Crippa, Mauro & Girgenti, Giuseppe]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2024-01-25T12:00:00+00:00
Platone: pieni voti anche in medicina
Eccoci arrivati a Platone: «Ragazzo, chiama Carmide e digli che voglio presentarlo a un medico che può curare quel mal di testa di cui poco fa si lamentava con me. [â¦] Prima, infatti, mi raccontava di provare mal di testa da questa mattina, quando si è alzato: hai qualche obiezione a farti passare per un esperto di rimedi per questo disturbo?»2
Come curare questo mal di testa? Qual è il farmaco più adatto? Essendo un mal di testa, per Platone si tratterebbe di una patologia dellâencefalo da curare con una sostanza fisica e, infatti, il primo farmaco proposto è un filtro di origine nordica.
«Risposi che si trattava di unâerba, a cui si doveva accompagnare un incantesimo; e, se qualcuno lo pronunciava mentre si serviva di essa, allora il farmaco risultava efficace, in caso contrario, lâerba non arrecava alcun giovamento.»3
Si aggiunge qui unâaltra annotazione del medico: la sua pratica non è solo chimica ma addirittura incantatoria. Il cervello è anche la sede della parte razionale dellâanima e quindi non soffriamo solo di un mal di testa ma anche di un male dellâanima, una psicopatologia; e quindi ci vuole anche una cura dellâanima, quello che Socrate chiama lâincantesimo della filosofia, da affiancare al farmaco di composizione chimica.
Leggiamo ancora le sue parole: «Come forse hai sentito già dire anche tu, a proposito dei medici valenti, se qualcuno va da loro perché ha male agli occhi, essi gli dicono che non si possono curare gli occhi da soli, ma bisogna curare contemporaneamente anche la testa, se si vuole che i primi tornino a essere sani e che il credere di poter curare la testa di per sé stessa, senza tenere presente il corpo nel suo insieme, è veramente insensato [â¦]. Come non si devono curare gli occhi senza prendere in esame la testa né la testa indipendentemente dal corpo, così neppure il corpo senza lâanima e questa sarebbe la ragione per cui ai medici greci sfugge la maggior parte delle malattie, poiché essi trascurerebbero di prendersi cura della totalità dellâuomo, senza la cui piena salute non è possibile che la singola parte sia efficiente».4
Questo significa che anche gli altri squilibri somatici sono necessariamente sempre squilibri psicosomatici, da curare per il platonico Galeno non solo con le pozioni corrispondenti, ma altresì con le virtù corrispondenti (il coraggio come virtù corrispondente alla parte irascibile, la temperanza come virtù corrispondente alla parte concupiscibile). Del resto, lâintemperanza, soprattutto nel campo sessuale, è per Galeno il principio di molte patologie collegate alla sessualità e quindi alle corrispondenti terapie.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Cyberumanesimo by Marco Camisani Calzolari(211)
L'intelligenza artificiale by Margaret A. Boden;(157)
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale by Niccol Abriani;Giulia Schneider;(129)
Umano, poco umano by Mauro Crippa Giuseppe Girgenti & Giuseppe Girgenti(121)
L'intelligenza artificiale non esiste by Fabio Ferrari(117)
Umano, poco umano by Giuseppe Girgenti Mauro Crippa & Giuseppe Girgenti(116)
L'architetto e l'oracolo by Gino Roncaglia(105)
Intelligenza artificiale e lavoro, una rivoluzione governabile by Giorgio De Michelis(98)
Neuroscienze della narrazione by Marco La Rosa(88)
Lâessere altrove by Adriano Pessina(85)
Geopolitica dell'intelligenza artificiale by Alessandro Aresu(77)
Il nuovo fuoco by Ben Buchanan & Andrew Imbrie(72)
Intelligenza artificiale e democrazia by Oreste Pollicino(72)
L'intelligenza artificiale. Una guida per esseri umani pensanti by Melanie Mitchell(70)
Il nuovo sogno americano by Kevin Scott & Greg Shaw(66)
Guida per umani all'intelligenza artificiale by Di Turi Nicola & Marco Gori & Marco Landi(65)
L'algoritmo della vita by Vincenzo Paglia(62)
Le nuove leggi della robotica by Frank Pasquale(57)
Etica e Intelligenza artificiale. Il caso sanitario by Chiara Mannelli(55)
