Una storia spezzata. Cile 1970-1973 by Andrea Mulas
autore:Andrea Mulas [Mulas, Andrea]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Nova Delphi
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00
Uno Stato democratico e sovrano. La mia proposta ai cileni
Sin dal suo primo discorso al Congresso (21 maggio 1971) il presidente Allende aveva ribadito che âin un momento opportuno, sottometteremo alla volontà sovrana del popolo la necessità di sostituire lâattuale Costituzione di stampo liberale con una Costituzione di orientamento socialistaâ. Presentò, per la prima volta, le linee generali del progetto costituzionale ai dirigenti dei partiti della Unidad popular il 5 settembre 1972.78 Proprio in occasione del secondo anniversario della vittoria elettorale, in un discorso pubblico, propose la ânecessità di sostituire le istituzioni dello Stato e del regime giuridico-istituzionaleâ allâinterno di una nuova Costituzione che, specificò, non poteva essere âné una Costituzione borghese, né una Costituzione socialistaâ, ma una âCostituzione che apra il cammino verso il socialismo, che consacri i diritti e che permetta che i lavoratori governino questo paeseâ. In questa Carta Fondamentale â incalzò â si sarebbero dovuti introdurre due aspetti essenziali per il popolo cileno: âDare più libertà . Ampliare le libertà e i diritti, incorporando la Carta Fondamentale della Dichiarazione universale dei diritti dellâuomo delle Nazioni Unite. Garantire il pluralismo sociale, politico e culturaleâ.79
In effetti, questa indicazione venne recepita nella bozza di progetto costituzionale, che contemplava lâarricchimento e il rafforzamento di quei diritti che la âcoscienza mondialeâ aveva segnalato, per esempio, nella Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948. Si trattava del primo passo per avviare un ampio dibattito politico e popolare che sarebbe culminato nel Congresso nazionale, e probabilmente con un plebiscito entro la scadenza del mandato presidenziale nel 1976 (come prevedeva lâart. 109 della Costituzione).
Il testo (incompleto) Un Estado democrático y soberano. Mi propuesta a los cileno venne pubblicato postumo perché introvabile per due decenni.
Il progetto di riforma costituzionale era composto di dodici sezioni. Il giurista Eduardo Novoa Monreal redasse quelle riguardanti i âDeberes y derechos de los ciudadanosâ, âConstitución y legalidadâ e âGarantÃas sociales y económicasâ; Jorge Tapia, âEstado, Gobierno y SoberanÃaâ, âNacionalidad y CiudadanÃaâ e âAdministración de Justiciaâ; Sergio Insunza, âPartidos polÃticos y pluralismoâ; Luis Maira, âDelimitación de las áreas económicasâ e âSistema tributario y financieroâ; Waldo FortÃn, âGarantÃas polÃticas e individualesâ e âFuerzas Armadasâ; Ivan Auger, âAdministración territorialâ e âSistema de planificaciónâ.
Art. 1 - Stato, Governo e Sovranità : âLa Repubblica del Cile è uno Stato unitario, di Governo democratico e popolare che si basa sulla forza creatrice dei lavoratori. Integra la comunità latinoamericana e partecipa alla comunità universale come paese libero, sovrano ed economicamente indipendente [...]. Tutto il potere risiede nel popolo, che lo esercita partecipando alle forme di autogoverno popolare che stabilisce la Costituzione, o delegando il suo esercizio alle autorità che essa indicaâ.
Per quanto riguarda i Principi generali esposti nei âDeberes y Derechosâ, si specificava che âOgni dichiarazione dei diritti è incompleta in questo momento della vita nazionale, se non viene integrata con una dichiarazione dei doveri dellâuomo, capace di assicurare la vita sociale sotto il segno della fraternità e solidarietà tra gli uomini, come via necessaria per una graduale edificazione del socialismoâ.
Sulla partecipazione del popolo al potere
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Governo | Ideologie politiche |
Libertà e sicurezza | Partiti politici |
Pubblica amministrazione | Relazioni internazionali e globalizzazione |
Scienze politiche | Strutture e processi politici |
Democrazia sfigurata by Nadia Urbinati(2403)
Russia addio. Come si colonizza un impero by Giulietto Chiesa(1891)
Olive Kitteridge by Elizabeth Strout(1743)
Anche per giocare servono le regole by Gherardo Colombo(1703)
Bacio feroce by Roberto Saviano(1475)
Il censimento dei radical chic (Italian Edition) by Papi Giacomo(1436)
Middle England by Jonathan Coe(1250)
Ufo e extraterrestri by Roberto Pinotti(1230)
Il censimento dei radical chic by Giacomo Papi(1180)
Alan Turing: The Imitation Game - Storia di un enigma by Hodges Andrew(1151)
La versione di Fenoglio (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 3) by Gianrico Carofiglio(1137)
Patria by Fernando Aramburu(1103)
Elegia americana by J.D. Vance(1072)
Alan Turing by Andrew Hodges(1050)
Postverità by Anna Maria Lorusso(1032)
Una storia americana by Francesco Costa(1019)
Le Leggi by Platone(987)
Triste America by Michel Floquet(985)
La Cina in dieci parole by Hua Yu(942)