L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante
autore:Elena Ferrante [Ferrante, Elena]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9781609455583
editore: Edizioni e/o
pubblicato: 2019-05-07T22:00:00+00:00
Novità letterarie
21 luglio 2018
C’è stata una fase, che per fortuna è finita da tempo, in cui ho creduto che, se un racconto non era assolutamente nuovo, se non era paragonabile a nient’altro che a se stesso, fosse da buttare. Si trattava di un atteggiamento molto presuntuoso e insieme molto ingenuo. Era fondato sull’ipotesi non dichiarata che io fossi dotata di capacità straordinarie e che se queste capacità non si manifestavano in opere di assoluta, preziosa unicità, dovessi tirare lucidamente le somme: o per pigrizia, per faciloneria, stavo tradendo me stessa, o la mia ipotesi era del tutto infondata. Insomma non valeva la pena scrivere, se non ero in grado di scrivere cose che erano migliori e insieme del tutto diverse dai libri che amavo e che erano all’origine della mia smania di raccontare. Col tempo ho cambiato opinione. Oggi mi fido poco di quelli che dicono: ecco un libro veramente nuovo. Di veramente nuovo in letteratura non c’è altro che il nostro individualissimo modo di usare il deposito della letteratura planetaria. Siamo immersi in ciò che ci ha preceduti. Non intendo i manuali scolastici che allineano cronologicamente autori, vita e opere, dalle origini ai nostri giorni, e nemmeno l’elenco dettagliato delle nostre letture a partire dai sette anni. Non c’è un prima di cui noi siamo il dopo. Tutta la letteratura, grande o mediocre che sia, ci è contemporanea, si affolla intorno a noi mentre scriviamo, è aria che respiriamo. Di conseguenza le nostre pagine non sono mai “nuove” nel senso che all’aggettivo dà l’industria culturale. Esse costituiscono invece la traccia di come, volenti o nolenti, ci siamo nutriti della tradizione per esprimere – dal suo interno – la nostra individualità. Nessun singolo autore esaurisce in sé la letteratura producendo testi senza debiti. Non esistono opere che tagliano di netto col passato, opere che prescindono da esso, opere-spartiacque. La novità letteraria – se proprio si vuole insistere su questo concetto – è data da come ogni individuo abita il magma da cui è trascinato. Compito arduo dunque distinguersi, e forse non è nemmeno davvero necessario. Mi sorprendono quelli che esibiscono provocatoriamente la propria “novità”, che si considerano unici, che non vogliono ammettere influenze. È un’esibizione spettacolare di superbia a uso dei media, o una manifestazione del terrore di non riuscire ad avere una propria individualità, come se questa potesse manifestarsi solo negando la materia letteraria che ci ha costituiti e ci costituisce. Nella realtà nemmeno Omero è stato mai “nuovo”. Probabilmente il singolo autore prende forma ogni volta, grazie a uno sforzo di risistemazione del materiale letterario che lo precede. E non è affatto poco.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(514)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(468)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(427)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(358)
59 secondi by Wiseman Richard(356)
Tristi Tropici (2011) by Claude Lévi-Strauss(332)
Il capitale - Marx by Karl Marx(310)
E così vorresti fare lo scrittore by Giuseppe Culicchia(309)
Cambiare Idea by Zadie Smith(297)
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(291)
Barzellette by Ascanio Celestini(281)
Storia delle terre e dei luoghi leggendari (2013) by Umberto Eco(263)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(262)
Religione e religioni by Giovanni Filoramo(260)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(259)
Cambiare idea by Zadie Smith(258)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(256)
Il cavo e il vuoto by AA.VV(256)
Il cacciatore di storie by Eduardo Galeano(250)
