Dario Fo by Luca Moccafighe;

Dario Fo by Luca Moccafighe;

autore:Luca Moccafighe; [de Scipio, Carola]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Musica
ISBN: 9788862315975
editore: edigita
pubblicato: 2014-11-12T23:00:00+00:00


Uno dei grandi punti di forza della creatività shakespeariana è il fatto di saper creare sempre un equilibrio tra i personaggi e le loro vicende, come ad esempio in Re Lear, dove gli avvenimenti drammatici sono fra i più crudi: omicidi, tradimenti, falsità, accecamenti. Ebbene, proprio qui possiamo trovare il fool più riuscito della sua produzione. Ma i fool, o matti che dir si voglia, sono numerosi e spesso memorabili nelle opere di William Shakespeare: ad esempio c’è Trinculo nella Tempesta, c’è Yorick in Amleto e infine Puck in Sogno di una notte di mezza estate, figura dionisiaca trasformata in un celebre folletto tipico della mitologia britannica. E a proposito di folli e di follia: Artaud scrisse un autentico capolavoro, Van Gogh o il suicidato della società, creando un ritratto meravigliosamente poetico del pittore olandese in cui smontò la sua presunta follia definendola un eccesso di sensibilità. Artaud riteneva parzialmente responsabile del suo suicidio il dottor Gachet – colui che ebbe in cura Van Gogh nei suoi ultimi mesi – perché sosteneva che “non ci si suicida mai da soli”, accusando così le storture di una società fondamentalmente tarata e pericolosa. Lo stesso Artaud – anarchico, ateo e violentemente anticlericale – fu vittima di un certo sistema: costretto a soggiorni forzati in manicomio, subì numerose sedute di elettroshock che peggiorarono i suoi nervi già comunque piuttosto precari.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.