Lâocchio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo by AA.VV. & Laurent Tirard
autore:AA.VV. & Laurent Tirard [AA.VV. & Tirard, Laurent]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: saggistica
ISBN: 9788875214555
pubblicato: 2011-12-31T23:00:00+00:00
La musica è un colore
La musica è molto importante nei miei film. Tuttavia raramente la faccio comporre apposta, perché trovo molto difficile comunicare con i musicisti: loro hanno un linguaggio musicale, io ne ho uno visivo, e la maggior parte delle volte non riusciamo a capirci. Perché anche la musica per un film deve essere visiva, deve possedere una chimica capace di far reazione con lâimmagine. Perciò il mio modo di lavorare consiste nel registrare e mettere da parte qualunque brano, classico o contemporaneo, che mi capiti di ascoltare e che mi ispiri qualcosa di visivo, e so che prima o poi lo userò. In questo modo mi creo una banca dati di brani che corrispondono perfettamente al mio universo visivo alla quale posso attingere quando ne ho bisogno.
Mi servo della musica durante tutti i passaggi della realizzazione di un film, e naturalmente durante il montaggio. Una cosa che mi piace molto è usare musica dâepoca nei film contemporanei. Perché è come un colore, e trovo che usare una melodia di un altro tempo, diverso da quello nel quale sono ambientate le immagini, renda tutto un poâ più ambiguo, un poâ più complesso. Mi servo della musica anche quando scrivo oppure sul set, non tanto per creare unâatmosfera, però, quanto per trovare il ritmo. Quando cerco di spiegare a un operatore la velocità che desidero per un certo movimento, un brano musicale spesso lo spiega meglio di mille parole.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Un altro mondo è possibile? by Sconosciuto(180)
L'era dell'infinito by AA.VV(170)
Perché studiare latino e greco (non) è inutile. Ora buca by Andrea Marcolongo(166)
Il sesto continente by unknow(166)
Signore dello spazioe del tempo by Rudi Rucker(164)
Logica dell'impero by AA.VV(153)
Evolvere il sostegno si può (e si deve) by Dario Ianes(139)
Eigei - 2019 - Il tempo è una vertigine by Eigei(138)
Iliade (eNewton Classici) (Italian Edition) by Omero(136)
Federico Di Chio by American storytelling. Le forme del racconto nel cinema e nelle serie tv (2016) saggio MIRCrew(133)
Bimbi e Viaggi: La guida completa per viaggiare sereni con i bambini (Girovaghi) (Italian Edition) by Milena Marchioni & Michela Toffali(120)
Reale, Giovanni - Storia della filosofia antica - Vol IV by 3(119)
Lâocchio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo by AA.VV. & Laurent Tirard(119)
Tuttifrutti. Viaggio tra gli alberi da frutto mediterranei, fra scienza e letteratura.doc by Giuseppe Barbera(107)
Una promessa è per sempre (I Romanzi Passione) by Stacy Reid(90)
Sempre più bello by AA.VV(65)
Aut aut 382 - Sade, Masoch. Due etiche dellâimmanenza by AA.VV(54)
Il concetto di filosofia by Theodor Wiesengrund Adorno(54)
Il Giubileo. Nella Roma dei papi, la storia di principi e pellegrini alla ricerca della salvezza eterna by Lucetta Scaraffia(43)
