Cosmofonia by Caspar Henderson
autore:Caspar Henderson [Henderson, Caspar]
La lingua: ita
Format: epub
editore: DEAGOSTINI LIBRI
pubblicato: 2024-07-24T12:00:00+00:00
a. «Grande gioia delle gioie!», «Così, così!», «Ancora, ancora!», «Dateci dentro» o «Cantiamo! Balliamo!», n.d.a.
b. Più laconica lâEnciclopedia Treccani: «Arte che consiste nellâideare e nel produrre successioni strutturate di suoni», n.d.t.
ARMONIA
A volte, quando si canta a più voci, succede qualcosa di bello: più sono definite le armonie e gli intervalli tra le note, più il suono risulta limpido, ricco, pieno, come se lo spazio tra i cantanti si riempisse di calore e lucentezza, e i corpi si illuminassero mentre risuonano. Diane Ackerman lo paragona allâeffetto di un massaggio interiore. I confini evaporano al punto tale che, come disse David Hume in un diverso contesto, «ogni sentimento che noi possiamo provare passa facilmente da una persona a unâaltra e produce nelle creature umane i movimenti corrispondenti».
Semplificandone la definizione il più possibile, lâarmonia è uno stato di consonanza o concordia. In musica è una combinazione di note che, in simultanea, producono (di solito) un effetto piacevole. Il termine deriva dal latino harmonia, che a sua volta viene dal greco harmonÃa, affine a harmózÅ, âcomporre, accordareâ. In sanscrito il suo analogo è âyogaâ, che significa anche âunireâ: è lâunione o lâaccordo dellâindividuo, jÄ«vÄtmÄ, con lâio supremo, paramÄtmÄ. Per Confucio, «lâarmonia è [â¦] lâunificazione del molteplice. La musica è lâarmonia tra cielo e terra. Dove câè armonia, la miriade dei viventi è in concordia».
La musica non è una cosa sola, e molte culture non la distinguono dalla danza. Ma sebbene il concetto di armonia âpiacevoleâ cambi a seconda del luogo e dellâepoca, certi suoi elementi costitutivi si direbbero universali. Tra i principali spiccano gli intervalli di ottava (come quello che separa le prime due note di Somewhere Over the Rainbow) e di quinta (Brilla brilla la stellina), a partire dai quali si possono sperimentare infinite nuove forme e invenzioni. Nella musica classica indiana, per esempio, uno strumento come la tanpura è solito emettere un bordone composto dalla nota fondamentale, più la sua ottava e la sua quinta; in questo modo pone le fondamenta sulle quali si sviluppano le variazioni microtonali e ritmiche.
Lâottava e la quinta sono prodotte da onde sonore che con la fondamentale hanno un rapporto matematico e fisico semplice: la lunghezza dâonda dellâottava è pari alla metà della fondamentale, quella della quinta è pari a due terzi. Espresse sotto forma di frazioni utilizzano i numeri naturali più piccoli, 2:1 e 3:2. Nel sistema dellâintonazione giusta, o pura, anche il resto degli intervalli della scala musicale è fatto di frazioni di numeri piccoli e interi. La quarta corrisponde a 4:3 della fondamentale, la terza a 5:4, e così via.
Siccome le proporzioni tra lunghezze dâonda sono semplici, i loro ventri e le loro creste entrano in sincronia a intervalli regolari e prevedibili. Lâottava compie due oscillazioni nellâarco di tempo in cui la fondamentale ne completa una, la quinta ne emette tre ogni due della fondamentale, e via dicendo. Lâorecchio e il cervello umano riconoscono e accolgono queste semplici relazioni come quando, a bordo di una nave, ci si sente cullati dal moto regolare delle onde ma non dal mare mosso.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Pane nostro by Luigi Cattivelli;(256)
Storie di errori memorabili by Piero Martin(235)
Fisica dei rapporti umani by Unknown(209)
Lo scienziato divino by Albert Hofmann(204)
Il governo dell'acqua by Andrea Rinaldo(203)
Einstein Albert - 1999 - Pensieri di un uomo curioso by Einstein Albert(202)
Rees Martin - 2011 - Da qui all'infinito. Una riflessione sul futuro della scienza by Rees Martin(185)
I bottoni di Napoleone by Penny Le Couteur - e Jay Burreson(164)
Frontiere by Isaac Asimov(160)
Il mondo infestato dai demoni - La scienza e il nuovo oscurantismo by Carl Sagan(159)
L'equazione degli alef by Carlo Toffalori;(156)
Il Mistero della Luna by Sotiris Sofias(146)
Algoritmi by Carlo Toffalori(138)
Greco Gerardo - 2019 - Guerra calda by Greco Gerardo(132)
La Groenlandia non era tutta verde by Gianluca Lentini(129)
La forma delle cose by Marco Andreatta;(127)
Shapira Haim - 2019 - Otto lezioni sull'infinito by Shapira Haim(124)
Infinito by Umberto Bottazzini(123)
Oltre l'invisibile by Federico Faggin(116)
