Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti by Simon Sinek
autore:Simon Sinek [Sinek, Simon]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788891717160
editore: Franco Angeli Edizioni
pubblicato: 2014-09-16T22:00:00+00:00
7
* * *
Punti critici
Se vi dicessi che conosco unâazienda che ha inventato una nuova tecnologia così stupefacente da trasformare il nostro modo di guardare la televisione, susciterei la vostra curiosità ? Con ogni probabilità sareste interessati a comprare questo nuovo prodotto, e magari anche a investire nellâazienda. Ma câè dellâaltro. Il loro prodotto è il migliore sul mercato. Il loro livello di qualità è altissimo, di gran lunga il migliore sul mercato. E la loro comunicazione è così efficace che il loro marchio è conosciuto da tutti. Che ne dite?
Questa è la storia di TiVo, unâazienda che sembrava destinata a sfondare e invece si è rivelata un fiasco economico e commerciale. E proprio perché pareva che avesse in mano la ricetta del successo, con il suo fallimento TiVo sembra sfidare ogni regola di buon senso. Tuttavia, è più facile capire il suo insuccesso se si considera che lâazienda dava più importanza a che cosa faceva che a perché lo faceva. E che ignorava completamente la legge della diffusione delle innovazioni.
Nel 2000, Malcolm Gladwell ha raggiunto il suo personale punto critico spiegandoci lâorigine dei âpunti criticiâ nellâeconomia e nella società . Nel suo libro intitolato appunto Il punto critico1, Gladwell identifica i gruppi di individui chiave, che chiama influenzatori e connettori. Lâanalisi di Gladwell è senzâaltro esatta. Ma lascia aperta una questione: per quale ragione un influenzatore dovrebbe parlare di voi? Il marketing si sforza da sempre di influenzare gli influenzatori, ma pochi sanno davvero come fare. Non câè dubbio che i punti critici si verifichino e che le condizioni affinché ciò avvenga siano correttamente descritte da Gladwell, ma è possibile che un punto critico si verifichi intenzionalmente? In effetti, i punti critici non possono essere solo frutto del caso. Se davvero esistono, dovremmo essere in grado di progettarne uno; e se possiamo progettarlo dovremmo poter diventare capaci di generare cambiamenti che durino anche quando si è esaurita la spinta iniziale che li ha prodotti. à la differenza tra una tendenza passeggera e unâidea a cambiare per sempre una società o un settore.
Nel suo libro del 1962 Diffusion of Innovations, Everett M. Rogers fu il primo a descrivere in modo formale come le innovazioni si diffondono nella società 2. Trentâanni dopo, in Crossing the Chasm, Geoffrey Moore ha esteso il modello di Rogers per applicarlo al marketing dei prodotti high-tech3. Ma la legge della diffusione dellâinnovazione non spiega solo come si diffondono lâinnovazione e la tecnologia. Spiega come si diffondono le idee.
Se non conoscete la legge, ne avrete almeno già sentito la terminologia. La popolazione si può suddividere in cinque segmenti lungo una curva a campana: innovatori, utenti precoci (early adopters), maggioranza precoce (early majority), maggioranza tardiva (late majority) e ritardatari (laggards).
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Social media relations by Chieffi Daniele(180)
Per il rotto della mente by AA.VV(164)
La via del marketing per la trasformazione digitale by Marco Cordioli(164)
Il dilemma dell'innovatore. Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende (Italian Edition) by Clayton M. Christensen(153)
SEO per e-commerce. Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO (Italian Edition) by Ivan Cutolo(149)
ITALIA 2021 by PwC Italia;(128)
Bezonomia by Unknown(125)
Il giudice tenta la sorte by E.S. Gardner(123)
La signora delle merci by Cesare Alemanni(123)
Il branding agile e la formula della fiducia by Flavia Rubino(119)
A gemba! Guida operativa per la produzione snella by Alberto Viola(111)
Partire leggeri by Eric Ries(110)
Successi a Nord-Est by Marzia Tomasin(110)
Le mafie nell'economia legale by Rocco Sciarrone;Luca Storti;(105)
La gestione dell'impresa by Luigi Arturo Bianchi;(100)
Le corporate collection in Italia by Chiara Paolino;(97)
Alla ricerca della banca perduta by Marco Onado(93)
Il manager intellettuale by Marco Meloni;Alessandro Aresu;(92)
Attacco controllato (Harrisburg Railers Vol. 4) (Italian Edition) by RJ Scott & V.L. Locey(92)
