2020-07-08 09:26:16.296416 by Unknown

2020-07-08 09:26:16.296416 by Unknown

autore:Unknown
Format: epub
ISBN: 9788858523315


Agosto

La stanza è piccola ma pulita e accogliente. Accanto al lettino dove sono sdraiato vedo un monitor collegato a diversi cavi che mi hanno appiccicato al petto e alle costole. Le due infermiere e il dottore indossano dei camicioni bianchi e parlano tra di loro in una strana lingua che non riesco a comprendere. Ho una mascherina di plastica sul viso collegata a un tubicino bianco e sento in bocca uno strano sapore di ruggine. Cerco di dire qualcosa ma appena apro la bocca il dolore alla tempia è lancinante. Una delle infermiere si avvicina al letto con una siringa in mano. Mi guarda come per rassicurami sulle sue buone intenzioni e in un inglese perfetto pronuncia la parola “morfine”. Mi sforzo di ricordare come diamine ho fatto a finire in questa strana stanza di questo strano ospedale, ma a parte il rumore lacerante della sirena dell’ambulanza non mi viene in mente nient’altro. Poi chiudo gli occhi e cado in un sonno profondo. Quando li riapro sbuco fuori dall’acqua e aspiro una profonda boccata di ossigeno. Poche energiche bracciate e mi arrampico su per la scaletta del gozzo di legno. Osservo estasiato la pineta di Punta Licosa, il colore verde smeraldo del mare, i riflessi del sole sulla superficie dell’acqua appena increspata dalle onde e dagli scogli affioranti. Secondo la fisica di Einstein le leggi della natura sono uguali in ogni luogo dell’universo, ma nessuno è in grado di spiegare quali siano, nel mondo umano, le proporzioni matematiche e i rapporti numerici che governano i concetti del bello e del giusto. È questo il motivo per cui il rispetto della natura è essenziale al corretto equilibrio dei rapporti tra le persone. Il mondo della natura fa da sfondo agli assetti sociali, politici ed economici della società umana. Se non hai rispetto per il mare le colline i boschi e i loro abitanti non potrai mai averne nemmeno per il tuo vicino di casa. In una società in cui gli uomini non hanno riguardo per il mondo in cui vivono gli stessi concetti del bene e del male rischiano di venire stravolti. Tutto diventa più opinabile, incerto e discutibile. Nelle campagne di Acerra, negli anni ’80 il clan dei casalesi sversa centinaia di tonnellate di rifiuti tossici in una antica vasca per la macerazione della canapa grande quanto un campo di calcio. L’enorme discarica viene prima ricoperta con la terra e poi destinata a pascolo per gli animali e alla coltivazione degli ortaggi. Le cronache dell’epoca registrano la nascita di vitellini e pecore deformi. Agli inizi degli anni ’90 la percentuale di incidenza dei decessi per tumore al fegato nella zona è una delle più alte d’Italia. Ma chi può dire se siano più gravi le responsabilità della camorra o delle imprese del Nord che hanno scambiato la Campania Felix per una pattumiera, oppure degli stessi abitanti del luogo che si sono fatti violentare assistendo in silenzio alla processione delle centinaia e centinaia di camion che hanno sversato per chissà quanto



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.