La Bibbia by Piero Stefani;
autore:Piero, Stefani; [Stefani, Piero ]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia, Farsi un'idea
ISBN: 9788815353085
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2019-08-15T00:00:00+00:00
Bibbia e liturgia
Molte sono le vie che connettono la Bibbia alla liturgia (da leitos, pubblico ed ergon, fatto). Esse sono legate tanto al sorgere stesso della Scrittura quanto ai modi in cui è letta. Innanzitutto nella pagine bibliche, accanto a molteplici riferimenti a pubblici atti liturgici, vi sono esplicite attestazioni di cerimonie incentrate sulla proclamazione di un testo di fronte a unâassemblea. Alla fine del libro del Deuteronomio si afferma, per esempio, che ogni sette anni tutto il popolo, uomini, donne, bambini e stranieri residenti, dovrà radunarsi per ascoltare la lettura ad alta voce della Legge (Dt 31,9-13; cfr. Gs 8,30-35, Ne 8). Queste e molte altre indicazioni testimoniano la funzione avuta dalla componente liturgica nella nascita e nellâorganizzazione dei testi biblici. Il ciclo di letture bibliche compiuto nelle sinagoghe a partire dagli ultimi secoli a.C. si presenta dunque come una codificazione extrabiblica di tendenze già evidenziate allâinterno della Scrittura.
Le osservazioni precedenti valgono in pieno anche per il Nuovo Testamento. Negli scritti neotestamentari sono presenti inni in parte recepiti da prassi liturgiche precedenti (Gv 1,1-5.9- 12.14.16; Fil 2,6-11; Col 1,15-20), riferimenti a liturgie sia sinagogali (cfr. Lc 4,16-21; At 13.13-15) sia propriamente cristiane (cfr. ad es. 1 Cor 11,17-33), inviti a leggere pubblicamente nellâassemblea i testi (1 Ts 5,27), libri, come lâApocalisse, strutturati compiendo un costante riferimento alla dimensione liturgica. Si può quindi proporre la generalizzazione stando alla quale il testo biblico così come lâabbiamo oggi è stato redatto tenendo ben presente la dimensione liturgica.
La liturgia ha svolto un ruolo decisivo, oltre che nella nascita della Scrittura, anche nella trasmissione, nella definizione e nellâinterpretazione della parola biblica. Il processo di canonizzazione della Bibbia risentì in modo determinante del fatto che alcuni testi erano già letti nelle assemblee. Tuttavia con il tempo si affermò anche il procedimento inverso: una volta stabilito il canone, quei libri sono, più di ogni altro scritto, predisposti a venir proclamati nelle assemblee liturgiche. Questa ritualità non comportò, né in ambito ebraico né in quello cristiano, la lettura completa dellâintera Bibbia. Anche nella liturgia sinagogale si leggono integralmente solo il libro della Torà e i cinque piccoli rotoli collegati ciascuno a una festa. I Profeti sono invece letti solo in piccole sezioni non continuative collegate al brano settimanale del Pentateuco. Quanto ai Salmi, essi sono diffusamente presenti pure nelle preghiere quotidiane.
Sarebbe comunque errato ridurre il discorso a una pura dimensione quantitativa. Il tema cruciale è che in sede liturgica la Bibbia si prospetta innanzitutto come parola viva che riceve la sua prima interpretazione dal modo stesso in cui è letta in un determinato contesto. Per la tradizione ebraica e per quella cristiana la liturgia è una modalità che, in un certo senso, stabilisce sia la natura della Scrittura, sia la gerarchia delle sue parti, sia i principi ermeneutici della sua interpretazione. Proclamata di sabato nella sinagoga, la Torà è colta di necessità come parola comunicata a Mosè sul Sinai. Dopo la lettura della breve sezione tratta dai Profeti questa operazione è portata a compimento da un terzo momento: lâomelia (detta derashà , ricerca).
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il papato nel Rinascimento by Marco Pellegrini;(499)
Era santo, era uomo by Lino Zani Marilù Simoneschi & Marilù Simoneschi(478)
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario (Varia saggistica italiana) by Corrado Augias(375)
Cristianesimo bizantino by Hugo Ball;(348)
I Papi e la massoneria by Angela Pellicciari(309)
La Legge del desiderio: Radici bibliche della psicoanalisi (Italian Edition) by Massimo Recalcati(305)
San Francesco d'Assisi by Jacques le Goff(301)
Due in condotta by Alberto Maggi(299)
Tre by Gianfranco Ravasi;(294)
Pasquale Ionata - Diventa ciò che sei (2012) by Pasquale Ionata(279)
L'equivoco don Milani by Adolfo Scotto di Luzio(250)
Il liberalismo cattolico italiano (Focus) (Italian Edition) by Dario Antiseri(248)
L'arte di guarire (Italian Edition) by Fabio Rosini(246)
La Vera Croce: Storia e leggenda dal Golgota a Roma by Mercuri Chiara(240)
Ho vissuto con un santo by Stanislao Dziwisz Gian Franco Svidercoschi & Gian Franco Svidercoschi(240)
Digging Up Armageddon by Eric H. Cline(234)
Indagine su Maria by Renè Laurentin François-Michel Debroise(230)
Il cardinale Gabriele Paleotti by Paolo Prodi;(229)
Vita spiricolata by Roberto Fiscer(222)
