Solo il Vangelo è rivoluzionario (Italian Edition) by Óscar Rodríguez Maradiaga

Solo il Vangelo è rivoluzionario (Italian Edition) by Óscar Rodríguez Maradiaga

autore:Óscar Rodríguez Maradiaga [Maradiaga, Óscar Rodríguez]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788858517437
Amazon: B0716RP2J8
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2017-05-10T22:00:00+00:00


Sembra che siano cambiati i criteri con cui il Santo Padre sceglie i nuovi cardinali. È vero?

C’è una nuova mentalità, come ho già detto. Prima i cardinali erano vescovi di alcune diocesi le quali, per tradizione, avevano sempre un cardinale. Papa Francesco ha invece cambiato i criteri. Il Collegio cardinalizio deve avere una rappresentanza di tutta la cattolicità. Nell’ultimo conclave c’erano sessanta cardinali europei, più della metà, e l’Europa non ha nemmeno la metà dei cattolici. Alcuni Paesi non avevano mai avuto un cardinale. In America centrale, in Honduras, per esempio, sono stato io il primo cardinale. In Nicaragua c’è già il secondo, Salvador non ha mai avuto un cardinale. A Panama adesso c’è il primo cardinale… Questo nuovo assetto è volto a favorire una rappresentanza universale. Per questo ho detto al Papa che l’Australia non è l’Oceania. Io ho conosciuto l’Oceania quando ero presidente di Caritas Internationalis. Ci sono dei Paesi poverissimi che hanno bisogno di una rappresentanza: è per questo motivo che Francesco ha creato il cardinale di Tonga, un arcipelago nel Pacifico; poi della Nuova Zelanda, poi adesso anche delle isole di Papua Nuova Guinea. Questi vescovi e cardinali sono uomini di Chiesa eroici. In Africa, Capo Verde ha due vescovi, di cui uno cardinale. Certamente in Europa non sono contenti di questo: perché non ha fatto un cardinale a Torino e lo ha fatto a Chicago? Perché non il patriarca di Venezia? Il Papa vuole che il popolo di Dio sia tutto rappresentato, che siano rappresentati i poveri delle diocesi più piccole, per avere un quadro completo della cattolicità anche negli Stati Uniti. Oggi c’è il cardinale di Indianapolis, una diocesi che non ha mai avuto un cardinale, e adesso ce l’ha.

Poi, il Papa ha una grandissima sensibilità. Per questa ragione ha creato cardinale un sacerdote prigioniero della dittatura in Albania, e anche monsignor Renato Corti, il quale posso dire che è stato un grande, grandissimo vescovo. Sono contento che Francesco l’abbia creato cardinale.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.