Held Monika - 2017 - Figli dell'estate by Held Monika

Held Monika - 2017 - Figli dell'estate by Held Monika

autore:Held Monika [Held Monika]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Fiction, Literary
ISBN: 9788854517233
Google: y1FiDwAAQBAJ
Amazon: 8854515833
editore: Neri Pozza
pubblicato: 2018-05-28T22:00:00+00:00


Benedikt serve caffè appena macinato e una montagna di uova strapazzate su prosciutto crudo. Ieri non l’avevo notato, ma ora, di mattina, lo vedo: l’orsacchiotto è molto più giovane di Max. Forse sulla trentina. A colazione racconta di aver conquistato Max un poco alla volta, pazientemente; regalandomi un sorriso giovane e saggio, rivela di essersi innamorato fin dal primo incontro di quell’uomo laconico e di aver confidato nel fatto che l’amore ben coltivato può crescere fino a diventare grande e forte e che la nostalgia per un amore perduto con il tempo sbiadisce. Vengo a sapere che nella fattoria vivono quattro gatti raccolti per strada, un cavallo lasciato lì perché una ragazza aveva detto addio al suo sogno. C’è anche un cane zoppo per essere stato investito, abbandonato lì, trovato e curato da Max. Non riesce a non occuparsi di queste creature, dice Benedikt, per lui anche il ragno è un essere dotato di anima. Da quando so che il suo minuscolo cuore batte cento volte al minuto, cioè più veloce del mio e del tuo, anch’io amo i ragni.

Mi hanno fatto trovare un piccolo bolide rosso davanti alla porta, la mia macchina a noleggio per i prossimi giorni. Benedikt fa ciao ciao, mi augura una bella giornata e una buona riuscita; capisco che lui sa che sono qui per cercare ben altro che la storia di una ragazza.

La Casa Aldegundis si trova, ben segnalata, tra Rosenheim e Wasserburg, una ex fattoria a forma di quadrilatero ristrutturata. Alcuni degli ospiti li conosco già dalle belle immagini trovate in rete. Siedono in carrozzelle, su panchine del parco, alla tavola apparecchiata per la colazione, curati e di buonumore, le infermiere sempre nelle vicinanze, come benevoli angeli custodi. Si prendono cura di una donna cinquantenne che dopo un ictus è caduta in coma vigile e – qui sono specialisti in questo campo – di altre tre persone che, come Malu, sono state strappate alla morte ma non sono riuscite a ripercorrere la lunga strada per tornare alla vecchia vita. Il termine tecnico ormai non è più coma vigile, bensì sindrome di veglia non responsiva. Ha un suono neutro, mantiene la distanza dal coma e dalla morte. Mi sono informata, non in modo approfondito, ma per sapere quel tanto che basta a evitare di porre le domande più stupide alla signora Tönning. So che, quando l’approvvigionamento di ossigeno si interrompe anche solo per qualche secondo, nel cervello vengono a mancare delle funzioni importanti. Non so per quanto tempo Malu fosse rimasta sott’acqua su quelle piastrelle azzurre della piscina prima che – così diceva il giornale – io la tirassi fuori dall’acqua e – così aveva udito il testimone – invocassi aiuto in quella situazione d’emergenza.

Ci vediamo alle tre, per un caffè, aveva detto la signora Tönning. Parcheggio e chiudo la macchina, attraverso lentamente l’alto portale in mattoni, percorro il cortile passando vicino a un grande castagno e, dirigendomi verso l’ingresso vetrato, seguo il cartello che indica la sala da pranzo e mi faccio forza. Qual è la cosa peggiore che possa succedere? Un incontro sgarbato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.