Antimateria by Frank Close
autore:Frank Close [Close, Frank]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Generale, Science, Physics, Esterna
ISBN: 9788806203610
Google: 25z1RAAACAAJ
Amazon: 8806203614
editore: Einaudi
pubblicato: 2010-01-01T00:00:00+00:00
per farlo occorreva “raffreddarli” (termine del gergo scientifico per indicare la diminuzione dell’energia). Il ricercatore sovietico Budker ebbe l’idea di far passare gli antiprotoni attraverso nubi di elettroni “freddi”. Per quanto gli elettroni siano oggetti materiali, non costituiscono un pericolo per gli antiprotoni che fanno parte dell’antimateria, né gli antiprotoni lo so-no per gli elettroni. L’elettrone deve temere soltanto la sua antiparticella, il positrone, da cui viene distrutto; l’antiprotone corre rischi soltanto con i protoni e i neutroni. In effetti le oscillazioni erratiche degli antiprotoni venivano per gradi ridotte e le traiettorie diventavano più regolari perché la loro energia (il loro “calore”) si trasferiva agli elettroni. Nel 1974 Budker era riuscito a produrre gli antiprotoni e a raffreddarli, ma sempre in piccolissime quantità, insufficienti per formare un fascio abbastanza denso e di sezione apprezzabile.
Nel 1979 il Comitato per l’attribuzione dei premi Nobel ha deciso di attribuire il riconoscimento per la fisica a Sheldon L.
Glashow, Abdus Salam e Steven Weinberg per la loro teoria che unifica le forze elettromagnetica e nucleare debole in una singola «interazione elettrodebole», malgrado la mancanza, fi-no a quel momento, di prove sperimentali convalidanti la loro più impressionante previsione, cioè l’esistenza delle particelle W e Z. Il progetto del CERN, elaborato grazie all’energia e alla genialità di sperimentatore di Carlo Rubbia, prevedeva la produzione di tali particelle. Per riuscire nell’impresa era indispensabile utilizzare una tecnica del tutto nuova basata sull’annichilazione di protoni e antiprotoni. I teorici avevano potuto calcolare che in tali eventi non si sarebbe ottenuta soltanto energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, ma che sarebbero comparsi anche i grumi di quanti noti come W e Z, i vettori cui si deve la trasmissione dell’interazione debole nei fenomeni dovuti alla radioattività.
Rubbia aveva progettato di ottenere questi risultati facendo ruotare fasci di protoni e antiprotoni in sensi opposti nel tu-bo a forma di toro dell’ SPS (Super Proton Synchrotron) del CERN. Era l’ultima mano della partita. Nelle prime fasi del lavoro, si erano fatti ruotare fasci di protoni in una macchina più vecchia, di minori dimensioni, meno “super” insomma: il prò-
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Helgoland by Carlo Rovelli(2496)
Stardust by Neil Gaiman(2352)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2046)
La Cucina Italiana. La cucina vegetariana by AA.VV(1976)
La scienza delle verdure by Dario Bressanini(1878)
Infinite Jest by David Foster Wallace(1708)
Flatlandia by EDWIN A. ABBOTT(1568)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1557)
Lord Jim by Joseph Conrad(1502)
L’universo elegante by Brian Greene(1474)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1468)
Un Fantastico Natale by AA.VV(1435)
Genesi by Guido Tonelli(1429)
Leonardo da Vinci by Walter Isaacson(1387)
Chernobyl 01:23:40 - Edizione Italiana by Andrew Leatherbarrow(1359)
Vivere senza plastica by Will McCallum(1355)
Infinite Jest by David Foster Wallace & David Foster Wallace(1330)
L'insostenibile leggerezza dell'essere by Kundera Milan(1328)
La scomparsa di Majorana by Leonardo Sciascia(1325)
