Dieci secoli di Medioevo by Giuseppe Sergi & Renato Bordone
autore:Giuseppe Sergi & Renato Bordone [Sergi, Giuseppe & Bordone, Renato]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, General
ISBN: 9788858410714
Google: SaU6AAAAQBAJ
editore: Giulio Einaudi Editore
pubblicato: 2013-09-10T09:57:32+00:00
4. I regni spagnoli.
In seguito alla vittoria di Las Navas che nel 1212 aveva spazzato il dominio almohade da al-Andalus, i sovrani di Aragona e di Castiglia completarono la conquista del meridione. Giacomo I di Aragona (detto appunto «il Conquistatore») nel 1229 armò una potente flotta e si impadronà delle Baleari, successivamente riprese Valenza e il suo territorio; seppe anche mantenere buoni rapporti con gli altri principi, risolvendo pacificamente il conflitto con il regno di Navarra, di cui riconobbe la supremazia della casa di Champagne (passata in seguito a quella dei conti di Foix), e ottenendo da Luigi IX di Francia la rinuncia alle pretese (di ascendenza carolingia) sulle contee pirenaiche di confine con la cessione dei diritti catalani in Guascogna, Linguadoca e Provenza. Nel medesimo torno di tempo, Ferdinando (detto «il Santo») di Castiglia si impadroniva di Cordova (1236) e in seguito â grazie allâaiuto di Aragonesi, Catalani, Navarresi e Portoghesi â si volgeva verso Siviglia, espugnando la città di San Isidro, di cui fece la sua capitale, e conquistando le altre città andaluse fino a Cadice. La ripartizione dei nuovi territori conquistati fu piú agevole per gli Aragonesi-Catalani che concedevano ai coloni la terra in piena proprietà , talvolta col pagamento di un censo al re. Anche i sovrani di Castiglia-León insediarono piccoli proprietari â oltre a donare ampi possessi alla nobiltà e alla Chiesa â, ma il loro numero non riuscà a compensare il calo demografico provocato dalla conquista e dal conseguente esodo quasi totale dei mori che, dopo la repressione di una rivolta scoppiata nel 1264, abbandonarono la Spagna, mentre a questa ondata di colonizzazione risale la presenza degli ebrei, diffusi nella maggior parte delle città andaluse.
La conquista da parte delle monarchie settentrionali favorà anche un particolare sviluppo di leghe locali di carattere commerciale o politico, sia a livello di comunità cittadine sia a livello aristocratico, che potevano allâoccorrenza collegarsi in formazioni piú ampie, come quelle che alla fine del Duecento appoggiarono la rivolta di Sancho contro il padre Alfonso X di Castiglia (figlio di Ferdinando il Santo) che aveva cercato di imporre riforme legislative ispirate al diritto romano. Le norme consuetudinarie erano raccolte da tempo, presso tutti i regni iberici, in fueros, redazioni approvate dai signori o dai sovrani che definivano gli à mbiti dâintervento del potere, riconoscendo talvolta spazi di autonomia per lâamministrazione delle città . Dal canto suo il re di Castiglia, come gli altri sovrani del tempo, si circondava di una corte (o curia) formata, nellâaccezione piú ristretta, dai familiari, dai vassalli e dai grandi funzionari e con attribuzioni amministrative e giudiziarie. Ne erano rappresentanti di rilievo lâalfiere (dal vocabolo arabo alfaris, che significa «cavaliere») con competenze di comando militare, lâammiraglio di Castiglia, il maggiordomo o senescalco, incaricato della direzione del palazzo e dellâamministrazione del Tesoro, il cancelliere e i giudici di palazzo che, a partire dal 1250, costituirono un tribunale permanente.
In forma straordinaria la «corte» poteva essere accresciuta fino a costituire unâassemblea consultiva paragonabile ai parlamenti inglesi o agli stati francesi, in quanto su
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il trono d'autunno by Elizabeth Chadwick(1596)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1557)
IT by Stephen King(1472)
It by Stephen King(1454)
Lolita by Unknown(1430)
1912 + 1 by Leonardo Sciascia(1416)
Scintille by Gad Lerner(1349)
Storia dell'antisemitismo by Léon Poliakov(1333)
Il nome della rosa by Umbero Eco(1327)
Storia Della Bellezza by Umberto Eco(1254)
Il Milione by Marco Polo(1209)
Il divano di Istanbul by Alessandro Barbero(1199)
2013 by unknow(1180)
Il Medioevo spiegato ai ragazzi by Jacques le Goff(1174)
Storia dell'assedio di Lisbona by José Saramago(1163)
Dante by Marco Santagata(1133)
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea by Jacques Le Goff(1115)
L'uomo medievale by Jacques le Goff(1109)
Storia della bellezza by Umberto Eco(1091)
