La verita dello Spirito Oltre Vito Mancuso (Italian Edition) by Laudense Anonimo

La verita dello Spirito Oltre Vito Mancuso (Italian Edition) by Laudense Anonimo

autore:Laudense, Anonimo [Laudense, Anonimo]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


SUL DOLORE (INNOCENTE)

Una considerazione preliminare: fino a quando la morte (terrena) continuerà a essere considerata il male assoluto, lo sviluppo di un modello razionale di comprensione della realtà sarà praticamente impossibile. È ipotizzabile un'alternativa praticabile alla morte? Si calcola che, nel corso della storia, siano venuti al mondo tra i 60 e i 100 miliardi di esseri umani (della specie homo sapiens). Quale sarebbe l'aspetto del nostro pianeta, se dovesse ospitare cento miliardi di persone? Basterebbe questa considerazione a comprendere quanto insensato sia il desiderio di vita eterna in forma materiale che segretamente abita molti cuori.213

Qualcuno potrebbe obiettare: certo, si deve morire ed è inevitabile che accada, ma almeno che la morte venga al momento giusto, senza colpire apparentemente a casaccio. Sicuro, come no! E quale sarebbe il momento giusto? Chi dovrebbe deciderlo? Invito il lettore a riflettere su un fatto: se davvero vogliamo considerare la morte un fatto tragico, un'insopportabile ingiustizia, siamo costretti necessariamente a dare lo stesso giudizio anche della vita. Muore solo chi prima è nato, il che farebbe di tutti i genitori del mondo – se vogliamo essere coerenti con questa idea – una sorta di sadici assassini. Fortunatamente, così non è, perché è l'idea stessa della morte come tragedia conclusiva della vita a essere assurda: il momento della morte – nell'ottica delle tesi da me sostenute – equivale a togliersi dei vestiti logori e ormai inutilizzabili e tornare a casa.

Vale la pena anche di sottolineare quanto sbagliato sia il luogo comune secondo cui sono i genitori a dare la vita. Questo è ovviamente impossibile: nessun essere umano è in condizione di dare – o addirittura donare – la vita. I genitori forniscono il materiale genetico di cui il corpo dei loro figli sarà composto e, si spera, il nutrimento e l'educazione di cui ogni persona necessita per sopravvivere e stare al mondo più o meno degnamente. La vita in senso stretto – invece – non può che venire dalla fonte stessa della vita, che la si chiami Dio, Essere, Spirito o Assoluto-Uno-Tutto.

E i bambini morti prematuramente? Loro, «che colpe hanno?» A questo punto sarà bene sgombrare il campo da equivoci: non si muore a causa di non meglio precisate colpe.214 Si muore perché così vuole la regola naturale, per quanto riguarda i nostri corpi, la quale collabora con quella che chiamerei la regola universale, che stabilisce – in base a tutta una serie di criteri calcolati alla perfezione da quell'immenso e complicatissimo meccanismo chiamato karma – sia i tempi che i modi della nostra dipartita. Bambini e neonati compresi. Questo per quanto riguarda la morte, cioè il momento finale e temporaneamente conclusivo della nostra esistenza terrena. Il discorso sul dolore e sul male – invece – è alquanto più complesso, sebbene proceda lungo gli stessi binari.

* * *

Al dolore degli innocenti, terminologia forse più esatta di dolore innocente, il professor Mancuso ha dedicato un saggio intitolato, appunto, Il dolore innocente (2002). Si tratta della terza opera di Mancuso, che in essa comincia a sviluppare un



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.