L'Illusione di Dio by Richard Dawkins

L'Illusione di Dio by Richard Dawkins

autore:Richard Dawkins [Dawkins, Richard]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2012-04-29T10:55:14+00:00


2

L’Antico Testamento

Cominciamo dalla Genesi e dalla popolare storia di Noè, mutuata dal mito babilonese di Ut-napiStim e presente anche in miti più antichi di diverse culture. L’immagine degli animali che salgono sull’ arca in fila per due è affascinante, ma la morale della storia è spaventosa. Dio disapprova gli uomini, dunque (con l’eccezione di una famiglia) li affoga tutti, compresi i bambini e, per buona misura, il resto degli animali (presumibilmente innocenti).

Naturalmente i teologi ribatteranno irritati che non si può prendere la Genesi alla lettera. Ma è questo il punto! Di fatto, si fa un distinguo fra brani a cui credere e brani da trattare solo come simboli o allegorie. E

la selezione avviene in base a una scelta personale, più o meno come la scelta dell’ ateo di seguire questo o quel principio morale, senza un fondamento assoluto. Se questa è un’ «etica che procede a lume di naso», lo è anche l’altra.

Nonostante le buone intenzioni dei teologi raffinati, è inquietante vedere quante persone continuino a prendere alla lettera le Scritture, compresa la storia di Noè. Secondo un sondaggio Gallup, sono circa il 50%

dell’elettorato americano. E senza dubbio continueranno a crederci molti dei sant’uomini asiatici che hanno dato la colpa dello tsunami del 2004 non a uno spostamento della placca tettonica ma a peccati umani come bere, ballare nei locali o infrangere qualche insulsa regola sul sabato.3 Chi può biasimarli, visto che sono imbevuti di storie come quella di Noè e ignoranti in tutto tranne che nella vulgata biblica? Tutta la loro educazione li ha indotti a ritenere che le calamità naturali siano legate alle vicende umane e rappresentino puni-zioni per colpe commesse anziché fenomeni impersonali come la tettonica a placche. Tra l’altro, quanto arrogante egocentrismo rivela la convinzione che i terremoti, fenomeni della grandezza di un dio (o della tettonica a placche), dipendano dall’umanità! Perché a un essere divino, che ha concepito la creazione e l’eternità, dovrebbe importare qualcosa delle piccole malefatte umane? Quante arie ci diamo noi esseri umani!

Pretendiamo addirittura di elevare i nostri piccoli, meschini «peccati» ad altezze cosmiche!

Quando intervistai in televisione il reverendo Michael Bray, eminente antiabortista americano, gli chiesi perché i cristiani evangelici sono così ossessionati da orientamenti sessuali privati come l’omosessualità, che non interferiscono nella vita di nessun altro. Fece appello a una sorta di legittima difesa. I cittadini innocenti, disse, rischiano di diventare «danni collaterali» quando Dio deciderà di colpire con una calamità naturale una città rea di ospitare peccatori. Nel 2005, la bella città di New Orleans è stata semidistrutta dalla spaventosa inondazione causata dall’uragano Katrina. Il reverendo Pat Robertson, che è uno dei telepredicatori più noti d’America ed è stato anche candidato alla presidenza degli Stati Uniti, pare abbia dato la colpa del disastro a un’ attrice comica lesbica che per caso risiedeva a New Orleans.4 Ma un Dio onnipotente non adotte-rebbe metodi un po’ più mirati se volesse eliminare dei peccatori? Un ragionevole infarto non sarebbe preferibile alla distruzione di un’intera città, se il problema è un’attrice lesbica?

Nel novembre del



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.