Principi occulti di salute e guarigione by Max Heindel

Principi occulti di salute e guarigione by Max Heindel

autore:Max Heindel [Heindel, Max]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2012-08-22T06:13:42+00:00


55

Non dobbiamo lasciarci influenzare troppo dall’aspetto esteriore di una persona per giudicare il suo stato di salute. In genere abbiamo delle idee preconcette sull’aspetto che deve avere una persona in buona salute. Ma esse non hanno alcun fondamento valido. Delle gote rosse possono essere in alcuni indice di salute fiorente e in altri di una malattia. Nulla rivela veramente un buono stato di salute se non la sensazione di confortevole benessere che noi stessi proviamo, indipendentemente dall’apparenza esteriore.

L’acqua è per eccellenza un solvente. Le proteine o albumine nutrono, ma contengono una certa quantità di sostanza terrosa.

Gli idrati di carbonio o zuccheri sono i principali produttori di energia. I grassi forniscono al corpo calore e costituiscono una riserva di energia.

L’unità di calore è la caloria e, per poter trarre la maggiore quantità possibile di energia dagli alimenti che ingeriamo, dobbiamo fare attenzione al numero di calorie contenute in questi alimenti. Le calorie ci forniscono infatti l’energia necessaria a compiere il lavoro quotidiano. È quindi chiaro che, in un primo momento, sarà necessario procedere per tentativi, allo scopo di trovare il migliore regime alimentare. Tuttavia ne saremo ripagati in salute ed in longevità. Inoltre, il benessere fisico ci permetterà di dedicarci agli studi superiori, proseguendo lungo il Sentiero. Dopo un certo tempo, l’aspirante avrà acquisito una familiarità tale con questi argomenti da non sentire più il bisogno di dedicare ad essi tutta la sua attenzione.

Non bisogna inoltre dimenticare che l’organismo non utilizza del tutto le sostanze chimiche contenute negli alimenti, perché piccole parti di esse non vengono assimilate dal corpo. Digeriamo solo l‘83% circa delle proteine vegetali, il 90% del loro grasso ed il 95o/o degli idrati di carbonio. Per quanto riguarda la frutta, assimiliamo l‘85% circa delle sue proteine, il 90% del suo grasso ed il 95% degli idrati di carbonio.

Il fosforo è l’elemento che fa sì che l’Ego esprima il pensiero ed influenzi il corpo denso. Si ammette comunemente che la proporzione e la variazione di questa sostanza sia in relazione con il grado di intelligenza della persona. Gli individui affetti da idiozia ne hanno pochissima, i pensatori profondi ne posseggono molta, ed anche nel mondo animale il grado di intelligenza è proporzionale alla quantità di fosforo contenuta nel cervello.

È dunque di estrema importanza, per l’aspirante che vuole servirsi del proprio corpo per un lavoro mentale e spirituale, fornire al cervello un’adeguata quantità di fosforo.

La maggior parte della verdura e della frutta ne contengono una buona percentuale, ma occorre notare che sono le foglie (che in genere si scartano) a contenerne di più. Se ne trova in forti dosi nell’uva, nelle cipolle, nella salvia, nei fagioli, nei chiodi di garofano, negli ananas, come pure nelle foglie o nei gambi di numerosi ortaggi, nel succo della canna da zucchero, ma non nello zucchero raffinato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.