Blog di successo for dummies by Conti Luca & Vernelli Francesco

Blog di successo for dummies by Conti Luca & Vernelli Francesco

autore:Conti, Luca & Vernelli, Francesco
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 978-88-203-7390-0
editore: Hoepli
pubblicato: 2016-06-22T16:00:00+00:00


Capitolo 13

Le immagini: come trovarle e utilizzarle

IN QUESTO CAPITOLO

Come inserire un’immagine

Realizzare un’immagine

Immagini e testo, la giusta combinazione

Dove trovare le immagini

Diritti d’autore e Creative Commons

Il Web, un oceano di immagini

Se è vero che il Web rappresenta la rivincita della scrittura, non si può comunque negare che il linguaggio principe che lo carate-rizza sia quello delle immagini.

Le immagini, infatti, possono aiutare a interpretare le situazioni, fino a ingannare; e sono proprio i contenuti multimediali, immagini e video, ad attirare maggiormente l’attenzione dei lettori sui siti e sui social. Ecco, quindi, che le immagini, e i contenuti multimediali più in generale, possono sortire lo stesso effetto sui post del vostro blog.

Il Web è una riserva di immagini pressoché infinita: per un blogger questo rappresenta una fonte e un mondo con cui confrontarsi. Possiamo davvero aggiungere immagini interessanti e originali in questo contesto? In realtà forse è più facile farlo con le immagini che con il testo: il costo di produzione di una foto è notevolmente più basso di quello di un testo. A patto di conoscere tecniche e strumenti per realizzarla al meglio.

Le immagini che potete trovare online e utilizzare sono di diversi tipi:

Icone: potete utilizzarle per evidenziare un particolare e soprattutto per invitare il lettore a cliccare su un preciso contenuto; possiamo dire che il loro fine prevalente è quello di fare da segnalazione per un link o un riferimento sul quale volete attirare l’attenzione. Per esempio è preferibile utilizzare un’icona per indicare il vostro profilo su un social network oppure per segnalare un’azione diversa che l’utente può realizzare sulla pagina, come mostrare i vostri contatti. Le icone vanno utilizzate tenendo ben presente le loro caratteristiche grafiche; il nostro consiglio è di farne comunque un utilizzo moderato e di inserirle con appositi plugin e widget che, in un tema predefinito, non vanno a modificare l’aspetto e l’equilibrio grafico complessivo. Esistono piattaforme dedicate alla creazione di icone personalizzate come, per esempio, IconMonstr (http://iconmonstr.com/).

Foto: le foto sono il contenuto visuale di maggior valore per il vostro blog. Vedremo più avanti come ottenere delle immagini efficaci, soprattutto se combinate con il testo giusto. Rispetto alle foto, considerate la qualità, sia in senso tecnico che per le emozioni che riescono a suscitare. Il nostro consiglio è quello di avere particolare cura nella selezione delle immagini o di crearsele in autonomia come indichiamo poco sotto.

Disegni: sono poco diffusi nei blog perché necessitano di qualcuno che se ne occupi in maniera specifica. I disegni e le illustrazioni però regalano un tocco di originalità in più e possono anche sottolineare uno stile; se il disegno è nella forma di vignetta, sottolinea meglio i punti chiave del vostro articolo.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.