Contro gli abusi delle banche: Mutui, prestiti, conti correnti. Come difendersi by Mario Bortoletto

Contro gli abusi delle banche: Mutui, prestiti, conti correnti. Come difendersi by Mario Bortoletto

autore:Mario Bortoletto [Bortoletto, Mario]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Business & Economics, Banks & Banking
ISBN: 9788861907539
Google: dx1KCAAAQBAJ
editore: Chiarelettere
pubblicato: 2015-05-06T22:00:00+00:00


5 Per la ricostruzione del mio sogno mi sono stati utili alcuni articoli di Mauro Del Corno pubblicati su «il Fatto Quotidiano».

6 Bad Bank, «governo ha l’ok di Bruxelles». L’esperto: «Pessima idea», «il Fatto Quotidiano», 9 febbraio 2015.

Breviario di sopravvivenza bancaria

Un movimento contro gli abusi

L’impresa edile è ormai il mio secondo lavoro. Un po’ per passione civile e un po’ per autentico piacere a smascherare i trucchetti e i maneggi delle banche, la mia attività principale è quella di fornire assistenza ai correntisti contro gli abusi. Ho creato un movimento per questo. La sede è il mio ufficio, ho dovuto solo ingrandirlo un po’ per accogliere tutta la documentazione che ricevo. È lì che arrivano le telefonate, è lì che stampo e leggo le email. Lì incontro decine e decine di correntisti ogni mese. Mi aiutano le mie segretarie di sempre, Anna Maria e Antonella, grazie alle quali posso organizzare meglio il lavoro. I correntisti vengono da tutta Italia. Mi trovo di fronte alle situazioni più disparate e anche spesso disperate. Qualcuno, scherzando, mi ha detto: «Veniamo in pellegrinaggio da te». Qualcun altro invece mi ha chiesto di aprire una «succursale» a Roma o a Milano: non esiste. Non devo certo dar vita a una Spa.

Sulla base delle email e delle telefonate che arrivano, ho individuato quali sono le domande e i dubbi più frequenti dei correntisti. E quali sono i consigli di cui hanno più bisogno per difendersi. Credo di detenere il record di perizie econometriche fatte per una società: 82! Le ho preparate per un’azienda di Rovigo, che opera nel settore agro-alimentare. I proprietari sono venuti qui con un pulmino. «Signor Bortoletto, ecco i nostri fascicoli, ha un carrello per portarli dentro?» mi hanno chiesto. Ho dovuto affittare una seconda fotocopiatrice esclusivamente per loro. Sei giorni ininterrotti di scansioni. Per le perizie come sempre c’è voluto un po’ di tempo ma i loro conti erano per lo più in usura e alla fine la fatica ha prodotto risultati. Ne è valsa la pena.

Recentemente, una catena di supermercati romana mi ha chiesto un preventivo per 110 perizie, staremo a vedere come andrà a finire. La rivolta del correntista mi ha portato fortuna. La gente legge la mia storia e s’identifica. Eppure quel libro uscito da più di un anno a molti non deve aver fatto piacere. Ho dato fastidio. Un correntista proprietario di una libreria e che ha avuto qualche problema con le banche mi ha raccontato che il direttore del suo istituto di riferimento gli ha intimato di «togliere intanto dagli scaffali il testo di Bortoletto». Si riferiva al mio libro. Racconto cose scomode per il sistema e chi rappresenta quel sistema prende le necessarie precauzioni.

Ogni tanto capita anche che all’ultimo istante, guarda caso, annullino le mie presentazioni perché arriva una «telefonata dall’alto». Magari da chi fa parte di qualche fondazione bancaria. L’ultima volta mi è successo in un comune in provincia di Vicenza, a marzo di quest’anno. Nonostante gli organizzatori della serata «pubblica» abbiano «accolto fin da



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.