Il teatro e il suo doppio by Artaud Antonin

Il teatro e il suo doppio by Artaud Antonin

autore:Artaud, Antonin [Artaud, Antonin]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


… immagine dell’epoca: è la mia ultima parola.

Ed ora due questioni.

1) Che cos’è il Mito di Tantalo, che rapporto ha con la storia di Atreo?

2) Perché una storia di Atreo e di Tantalo, un Teatro Greco: ci sono nella vita già tanti problemi più pressanti e di prima necessità, ed anche tante pedate che vanno a vuoto per i poeti, gli esteti, i maledetti archeologi e tutti i fannulloni a cui sfuggono tanto il senso delle convenienze quanto la nozione delle più elementari necessità.

Il Furore del cielo,

vedi l’Ecclesiaste,

vedi Libro di Giobbe.

Tantalo: l’Uomo.

Tare dell’Eredità.

Niente Libero Arbitrio.

Classificare il Male.

Comprendere il Proprio Destino.

Uomo, zimbello di dio, e dio, Zimbello di se stesso.

Fare i conti con le potenze.

Eroismo: ammettere l’epidemia.

*

O cielo, questo significa:

Eccoti ancora, pesi di nuovo su di me.

Non si possono pronunciare parole senza sapere ciò che vogliono dire;

in un ruolo puramente psicologico si sa che una simile parola non evoca nulla che non sia banalissimo, ma qui indica un incontro di potenze creatrici nel momento in cui, sboccando nello spazio, esse parlano; e Cassandra che, Veggente, ha la tremenda nozione organica del ribollire delle potenze e dei loro incroci, ripiega le sue forze schiacciate dal soffio enorme degli dèi e dimostra che per rendere drammaticamente un sentimento umano bisogna evocare una situazione della vita in cui quel sentimento è stato vissuto o supposto da noi e l’atteggiamento affettivo che ne è seguito; così pure per esprimere quel sentimento sovrumano bisogna farsi un’idea superiore del cielo e di ciò che contiene.

*

Che finiscano male, ma che nascano ancora peggio,

in questo mondo alla rovescia dove benedire la morte e maledire l’entrata in questo mondo,

che non ci sia più nulla di sacro,

né famiglia, né onore, né gloria,

e che il capo carico di gloria sia all’improvviso trascinato nel fango.

L’Uomo è Tantalo,

crede di possedere tutto!

potenza del Verbo possessivo.

Tutto lo inganna:

le illusioni dell’età,

l’amore,

l’unico amore,

la fortuna: un’illusione,

guardatela da vicino - non c’è niente,

la proprietà: non possiede nemmeno la sua anima, l’Io stesso non esiste,

la Vita: chi è sicuro di conservare il suo cadavere il tempo che occorre per impedirsi di rinascere,

le Leggi: le frontiere, le Ore, i Secoli.

Il Sangue.

La famiglia: che ridere.

La Pace, la Guerra.

L’Economia.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.